L’Esperimento Svedese: Lavorare Sei Ore al Giorno Per Vivere Meglio

Ridurre l’orario di lavoro creando così posti di lavoro aggiuntivi, migliorando la produttività e lo stato di salute dei dipendenti: è questa l’ultima idea in fatto di politiche del lavoro sviluppata in Svezia dal comune di Göteborg.

Mats Pilhem, vicesindaco della città, ha dichiarato: “Pensiamo che sia il momento di dare a quest’idea una reale chance in Svezia”. Il progetto è ancora però in fase sperimentale. L’esperimento prevede la selezione di un gruppo di trattamento e di un gruppo di controllo. Nel primo gruppo il personale sarà sottoposto ad una riduzione dell’orario di lavoro che porterà la giornata lavorativa ad essere composta da sole 6 ore, mentre per i loro colleghi la settimana di lavoro continuerà ad essere composta da quaranta ore, otto al giorno. Sebbene il monte ore totale sarà differente, tutto il personale del municipio continuerà a ricevere la stessa paga in modo tale che i due gruppi siano sottoposti ai medesimi incentivi economici e, una volta che l’esperimento volgerà al termine, sarà possibile mettere in atto una comparazione tra gli stessi e ottenere dei risultati significativi.

“Al termine dell’esperimento confronteremo i due gruppi e vedremo come successivamente si differenzieranno. Ci attendiamo che i membri dello staff appartenenti al gruppo di trattamento saranno caratterizzati da un minor numero di giorni di malattia, una maggiore produttività e si sentiranno meglio sia mentalmente che fisicamente “, ha dichiarato ancora Pilhem. L’esperimento ha incontrato l’opposizione del fronte dei moderati i quali sostengono che l’iniziativa abbia innanzitutto uno scopo populistico in vista delle prossime elezioni e che, in ogni caso, difficilmente potrà avere un effetto sulla qualità del servizio offerto alla collettività e sullo standard di vita dei dipendenti.