Invito a presentare proposte (VP/2014/001) della Direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea, rivolto alle parti sociali, alle organizzazioni operanti nel settore delle Relazioni industriali, alle Autorità pubbliche e alle Organizzazioni internazionali.
Obiettivo
Promuovere il dialogo sociale industriale a livello europeo attraverso lo scambio d’informazioni, le consultazioni, le negoziazioni e le azioni congiunte.
Azioni
Le attività finanziate sono:
– misure volte a preparare il dialogo sociale europeo (conferenze, seminari, inchieste preliminari);
– misure considerate come parte del dialogo sociale ai sensi degli articoli 154 e 155 del Trattato sul funzionamento dell’UE, quali negoziati, riunioni preparatorie ai negoziati, attività relative all’attuazione di accordi negoziati e di altri esiti di negoziato;
– misure per l’attuazione dei programmi di lavoro delle parti sociali europee (tavole rotonde, scambi di esperienze e messa in rete di attori chiave);
– misure per il monitoraggio e il follow-up delle attività e dei risultati del dialogo sociale europeo (conferenze ed altre iniziative per la diffusione e la valutazione dei risultati come eventi nazionali o europei, studi, pubblicazioni su supporto cartaceo o elettronico);
– misure volte a migliorare il coordinamento, il funzionamento e l’efficacia del dialogo sociale europeo, anche attraverso l’individuazione e lo sviluppo di approcci comuni da parte dei comitati del dialogo sociale, come lo scambio di buone prassi e le relative azioni di formazione congiunta;
– misure volte a rafforzare le capacità delle parti sociali di contribuire al dialogo sociale europeo, con particolare attenzione ai nuovi Stati UE e ai Paesi candidati (seminari di informazione e formazione);
– misure, ad opera delle parti sociali, che contribuiscono alla dimensione sociale e occupazionale della strategia Europa 2020, incluso il monitoraggio e l’analisi del suo impatto sui mercati del lavoro;
– misure volte a supportare le parti sociali europee e i comitati del dialogo sociale nel loro contributo alla valutazione d’impatto della dimensione sociale e occupazionale delle iniziative UE.
I progetti devono avere inizio entro il 31 dicembre 2014 ed avere durata massima di 24 mesi.
Dotazione di bilancio
La dotazione di bilancio è pari a 8.500.000 euro (indicativamente 4.000.000 di euro per i progetti presentati sulla prima scadenza e 4.500.000 euro per i progetti presentati sulla seconda scadenza).
Scadenza
Le candidature devono essere inviate entro:
– 2 maggio 2014
– 25 agosto 2014
Informazioni
Commissione europea – DG Occupazione, affari sociali e inclusione, B- 1049 Bruxelles, Belgio – e-mail: empl-vp-social-dialogue@ec.europa.eu