LG V30: il Telefono di IFA 2017

Uno degli aspetti che ha maggiormente colpito in maniera altrettanto unanime è stata la leggerezza del dispositivo, o meglio, il suo estremo equilibrio: i 158 grammi sembrano molti pochi quando parliamo di un dispositivo da 6 pollici e 3300mah di batteria.

Complici di questa leggerezza ed equilibrio, oltre un’ottima ingegnerizzazione, sicuramente i materiali: il frame in alluminio interrompe in maniera pressoché continua il vetro, sia anteriore che posteriore, leggermente ricurvo verso i lati, creando un’ottima sensazione di continuità. La cura nei particolari la si nota anche nelle proporzioni e nelle simmetrie: i bordi infatti hanno le medesime dimensioni sia sul lato superiore che su quello inferiore del display.

lg v30 4

Il sensore delle impronte è su V30 in una posizione raggiungile e intelligente (capito, Samsung?) così come il tasto cliccabile, funzionale anche al blocco del display e power on/off.

Dietro, le due fotocamere: anche qui abbiamo un grandangolo standard (dovrebbe essere un 24mm) da 16mpx e apertura f1.6, un record per il mondo smartphone, e un grandangolo con apertura di 120°, come già visto su G6, da 13mpx e qui con apertura f1.9. Cura nei materiali anche per la fotocamera: LG ha infatti dichiarato l’uso del vetro per tutte le lenti all’interno del sensore, denominandolo Crystal Clear Lens.

lg v30 2

Non solo hardware: LG punta molto sul proprio software fotocamera, anzi, in questo caso videocamera. Nasce in questa ottica (e perdonatemi il gioco di parole) la funzione avanzata Cine Video, che permette di modificare il color grading delle scene direttamente in fase di ripresa, e la funzione Point Zoom, che consente di avere un effetto simile alla carrellata, semplicemente “tappando” sullo schermo il soggetto verso cui zoomare.

L’unica nota che potrebbe far storcere il naso agli amanti dei selfie è la fotocamera anteriore da 5 megapixel. Ampiamente sufficienti per la maggior parte dell’utenza, ci hanno spiegato che sarebbe stato impossibile montare un sensore più grande a causa degli spazi dovuti alla particolare struttura interna “ad arca” che rende il telefono strutturalmente più solido.