L’Influenza del Mondo Orientale nel Capitalismo Occidentale

Che in Oriente siano state identificate alcune tra le più antiche civiltà che la storia umana abbia conosciuto è piuttosto risaputo. In quelle zone, inoltre, hanno preso forma alcuni tra i primi concetti filosofici e le prime credenze. Al giorno d’oggi, spesso associamo all’Oriente grandi disparità economiche, tipiche dei paesi in via di sviluppo, concetti affascinanti che sembrano provenire da un’altra epoca, come per esempio tutto ciò che riguarda le pratiche Yoga, e una diffusa arretratezza culturale.

Ci sono però altre interessanti caratteristiche sociali e comportamentali che facilmente richiamiamo pensando al mondo orientale, ovvero l’attenzione ai particolari, la precisione, la responsabilità e così via. Queste caratteristiche, più o meno diffuse nel territorio, si riflettono anche nel mondo imprenditoriale; ed è così che troviamo fabbriche estremamente organizzate, flessibili e con una capacità tale da accogliere la produzione industriale di mezzo mondo, oppure troviamo eccellenze in campo motoristico, ottico e, in generale, tecnologico.