Quello del docente, si sa, è un mestiere che richiede continuo aggiornamento, voglia di mettersi in gioco, confronto e dedizione, ma che, dal lato pratico, spesso non trova il giusto riconoscimento, soprattutto sotto il punto di vista retributivo. Ecco allora che, soprattutto oltreoceano, si sta sempre più sviluppando un nuovo tipo di business fatto dai docenti per i docenti, basato sulla condivisione a pagamento attraverso piattaforme online di metodi e materiali d’insegnamento ideati e collaudati dagli stessi insegnanti durante le ore di lezione, fino alla pubblicazione di interi programmi di studio.
Teachers Pay Teachers (TpT) è il primo e il più grande mercato online per educatori, dove acquistare, vendere e condividere lezioni, programmi di studio, metodi d’insegnamento, aggiornamenti, e materiali educativi innovativi. La mission di TpT è “empower teachers to empower each other” partendo dalla consapevolezza che “quello dell’insegnante è uno dei lavori più vitale, impegnativo e ispirato al mondo” e che “ogni insegnante spende la sua vita donandola agli altri”.
Teachers Pay Teachers oggi conta più di 3,4 milioni di educatori registrati, provenienti da tutto il mondo, che condividono la conoscenza ogni giorno e che, grazie a questo, hanno guadagnato nel complesso più di 100.000.000$. Tra coloro che hanno deciso di mettere a disposizione a pagamento il loro materiale di insegnamento, più di 8.000 hanno guadagnato tra i 1.000$ e i 50.000$, mentre il più cliccato è riuscito ad ottenere 2.605.000$.
“Gli insegnanti sono i veri esperti di educazione. I migliori docenti innovano ogni giorno all’interno delle aule, sviluppando nuove idee, risorse e strumenti per trasmettere la conoscenza ai loro alunni.” Partendo da questo fondamentale presupposto, espresso dal CEO Rob Grimshaw, TES Global ha creato il più grande network di insegnanti e professionisti dell’educazione al mondo, che oggi conta più di 7,3 milioni di utenti registrati, provenienti da oltre 197 paesi, e più di un milione di download al giorno.
Grazie ai “Teaching Forum” gli utenti possono creare gruppi di discussione per trattare qualsiasi tema legato all’apprendimento e al mondo dell’educazione in generale, mentre nella sezione “Teaching Resources” TES Global permette ai docenti di condividere programmi di studio, materiale educativo, metodi di insegnamento, aggiornamenti e idee al fine di favorire la diffusione dell’eccellenza nel settore dell’educazione fungendo da incubatore di innovazione e ispirazione e permettendo ai docenti di diventare anche imprenditori di se stessi lasciando loro la possibilità di decidere se condividere le loro conoscenze gratuitamente o a pagamento e di ricevere, quindi, un ritorno sulla base del numero di download ottenuti dai materiali condivisi.
La piattaforma di TES Global si è rivelata molto utile anche per quanti sono alla ricerca di un lavoro nel campo dell’educazione. Grazie alla sezione “Job Searchers”, infatti, è possibile trovare ogni giorno e candidarsi a proposte di lavoro provenienti da ogni parte del mondo.