L’Italia Vende l’Isola di Poveglia: è Considerata Uno dei Posti più Paurosi al Mondo

Sta suscitando molto interesse all’estero la vendita da parte del governo italiano dell’isola di Poveglia, nota alle cronache per essere stata nel Medioevo un ricovero per le vittime della peste e poi nel 20esimo secolo la sede di un ospedale psichiatrico. La vendita dell’isola facente parte della laguna di Venezia rientra nel piano di raccolta fondi preparato dal governo italiano per ridurre il debito nazionale. L’esecutivo offre un contratto di locazione di 99 anni per un prezzo che sarà determinato il prossimo mese dagli offerenti on-line. La caserma presente sull’isola è stata precedentemente venduta per un valore che si aggira intorno ai 3,8 milioni di euro. Il governo spera che il compratore dell’isola trasformi l’ospedale psichiatrico, che ha è rimasto in attività dal 1922 al 1968, in un hotel di lusso. Nella piccola isola è presente anche una fortezza del 17esimo secolo, una chiesa, una prigione e un campanile. La storia di Poveglia è fatta anche di leggende. La più nota riguarda un medico che impazzì dopo aver visto i fantasmi degli appestati circolare per l’isola. L’uomo per la disperazione si gettò dal campanile. Inoltre si narra che sull’isola sono morte e sono state sepolte migliaia di persone. Storie che hanno fatto guadagnare all’isola di Poveglia la nomea di “Posto più pauroso del mondo”.