Ricerche e utenti un po’ nerd e un po’ curiosi lo hanno già ribadito da un pezzo: nonostante le vendite siano alle stelle, nè Apple nè Samsung producono dispositivi sicuri. Gli smartphone prodotti dai due acerrimi concorrenti, infatti, non hanno nulla a che vedere con i telefoni creati invece, per esempio, da Blackberry. Ma, nel mercato della tecnologia e della sicurezza, sta per arrivare qualcosa di insuperabile e di davvero rivoluzionario.
Boeing e Blackberry – la prima company leader nella produzione di aereomobili, il secondo, nonostante la bassissima quota di mercato, ancora uno dei più grandi produttori di OS a livello globale – hanno infatti siglato da qualche tempo un accordo per produrre insieme uno smartphone spaziale. E incredibilmente sicuro. L’oggetto in questione supera ad ampie spanne il già esistente Blackphone, lo smartphone più sicuro già esistente in commercio.
Boeing Black Smartphone (questo il nome del dispositivo) è stato ufficialmente annunciato dal CEO di BB, John Chen. “Annunciamo con entusiasmo la collaborazione con Boeing per realizzare una soluzione sicura, basata su Android che fa uso della piattaforma BE 12″ ha detto. La caratteristica più interessante di questo smartphone è che, nel caso dovesse finire nelle mani di qualche malintenzionato, il dispositivo è in grado di distruggere autonomamente le informazioni più private. Inoltre supporta due schede SIM, una per le reti di telefonia standard e un’altra per le reti governative sensibili. Boeing Black Smartphone è anche in grado di crittografare tutti i propri dati e le conversazioni telefoniche ed è dotato dell’ultimo sistema Blackberry Enterprise Server. Per ora non si sa ancora quando sarà disponibile su mercato entro la fine del 2015.
Photo credit: Geekswipe