L’Orientamento Politico e Sociale Spiegato Attraverso le Forme Geometriche

Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Personality and Social Psychology ha analizzato la percezione delle figure geometriche per determinare il carattere delle persone e il loro modo di percepire la società e il mondo che le circonda.

In una serie di studi che hanno coinvolto 2100 adulti statunitensi, gli psicologi delle Università di Queensland e della Wharton School in Pennsylvania hanno chiesto ai partecipanti di valutare forme perfette e imperfette su una scala basata sulle forme geometriche del triangolo, cerchio e quadrato.

In alcuni esperimenti i ricercatori hanno mostrato forme con ammaccature o righe mancanti, mentre altri studi prevedevano la visione di forme goffe o stranamente allungate.

quadrato

Le ricerche hanno anche raccolto informazioni sulle convinzioni politiche dei partecipanti, chiedendo loro di riferire tendenze liberali o conservatrici. I ricercatori hanno posto ai partecipanti domande su come e quanto severamente debbano essere puniti i criminali, se è giusto che le persone senza fissa dimora debbano ricevere aiuti pubblici, e come si sentivano nei confronti di entrambe le categorie.

I risultati dello studio

Il team di esperti ha scoperto che i partecipanti che si auto-identificano come conservatori sono stati anche i meno tolleranti di fronte a forme non perfette. I partecipanti che erano più sensibili alle forme imperfette, invece, erano significativamente meno propensi a voler fornire un aiuto ai malati senza casa, senza lavoro e non assicurati.