Made in Italy VS Italian Sounding

“Italian Sounding”, ovvero qualcosa che suona italiano senza esserlo davvero. Fenomeno particolarmente diffuso nel settore agroalimentare, nel quale migliaia di aziende estere provano ad accrescere la qualità percepita dei loro prodotti “camuffandoli” da prodotti italiani. In breve, nelle grandi fiere del settore si possono sempre notare moltissime bandiere tricolori, anche nel caso si tratti di stand olandesi, australiani o svizzeri che di italiano hanno solo l’interprete, nel migliore dei casi.

La cosa, per quanto possa denotare un diffuso apprezzamento nei confronti del Belpaese, è in realtà piuttosto seccante. Le aziende italiane vedono infatti così violate le protezioni contro la contraffazione, con la beffa di un consistente danno economico. A volte è possibile difendersi: un mese fa, alla fiera tedesca Anuga di Colonia, le autorità giudiziarie hanno infatti sequestrato a produttori americani e australiani formaggi italiani d.o.p., suscitando la soddisfazione generale dei produttori della Penisola.