Michelin Road Usage Lab: Pneumatici Invernali Ottimi anche per l’Estate

* Istituto di ricerca sugli incidenti stradali (VUFO) dell’Università  di Dresda: 12.000 incidenti analizzati su 12 anni.

Inverno, freddo, neve. Tre parole che messe insieme rappresentano un’insidia per chi ama guidare. Eppure con la corretta preparazione potrete godervi la vostra auto in modo sicuro e responsabile anche nei mesi invernali. Con l’aiuto del Road Usage Lab di Michelin, siamo in grado di sfatare alcuni falsi miti sull’inverno.

IT_The Road Usage Lab_Winter_M&R 3_

Ad esempio c’è chi crede che gli pneumatici invernali servano solo in caso di neve. Niente di più sbagliato. Infatti gli pneumatici progettati per le basse temperature offrono migliori prestazioni di quelli estivi in tantissime condizioni, dalle temperature fredde, che tendono a far perdere elasticità agli pneumatici estivi riducendone le prestazioni, fino alla pioggia battente e al ghiaccio.

Stando ad alcuni test effettuati su terreni bagnati, da 80 km/h a zero, gli pneumatici invernali riducono la distanza di frenata di quattro metri rispetto agli pneumatici estivi. A 30 km/h sul ghiaccio, lo spazio di frenata si riduce di ben 20 metri, mentre a 50 km/h sulla neve si riduce della metà. Queste sì che sono prestazioni!