I Migliori Album Musicali del 2014

Giunti al termine dell’anno, il website del periodico americano Rolling Stones ha pubblicato – come ogni anno – i 50 migliori album musicali del 2014. Non per vendite nè incassi: i dischi che compaiono in questo attesissimo ranking si sono guadagnati – a gran voce – un successo worldwide. Ecco la top ten, tra nuovi e veterani.

10. “1989” – Taylor Swift

taylor swift 1989

Si tratta del quinto album per l’acclamata cantautrice americana. Apprezzato dalla critica e amato sin da subito dal pubblico, 1989 è stato prodotto in collaborazione con lo svedese Max Martin.

9. “Salad Days” – Mac DeMarco

mac demarco salad days

È il secondo album per il cantante e chitarrista canadese Mac. È una raccolta indie molto accattivante, tra le più attese del 2014. Gli amanti del genere – stando al web – hanno apprezzato particolarmente questo album.

8. “Run The Jewels 2” – Run The Jewels

la-et-run-the-jewels

Si chiamano Run The Jewels, ma si tratta di un duo hip hop. Killer Mike e El-P (questo il nome dei due cantanti) hanno sfornato il secondo album della loro carriera insieme, apprezzatissimo da esperti e non: Metacritic, il famosissimo aggregatore di reviews, ha assegnato a Run The Jewels 2 un punteggio pari a 90 su una scala da 1 a 100.

7. “Ultraviolence” – Lana Del Rey

ultraviolence

È uscito solo a giugno ma ha già venduto oltre un milione di copie in tutto il mondo. Dopo “Born to Die”, Lana Del Rey è ritornata alla ribalta.

6. “SUCKER” – Charli XCX

charli xcx sucker

In seguito alla pubblicazione di Sucker di Charli XCX, Rolling Stones l’ha definita “la pop star che il 2014 stava aspettando”. La cantante inglese (giovanissima) aveva già debuttato qualche anno fa, ma pare che Sucker abbia sancito il suo ingresso nel mondo del pop.

5. “Platinum” – Miranda Lambert

Miranda-Lambert platinum

Platinum ha reso Miranda Lambert una vera artista tutta d’un pezzo. L’artista country è al quinto album e con Platinum è diventata “una istituzione”.

4. “St. Vincent” – St. Vincent

st-vincent-2014-album

Più che un album, St. Vincent è un’incoronazione. Un mix di pop, electro e (immancabile, ovviamente) suoni e melodie alla chitarra. Si tratta del quarto solo album per questa artista americana che, pian piano, si sta facendo sempre più spazio nel panorama musicale mondiale.

3. “Turn Blue” – The Black Keys

the-black-keys-turn-blue

Ottavo album per il duo blues rock dei The Black Keys. Un suono innovativo e originale per un album da non perdere.

2. High Hopes – Bruce Springsteen

high-hopes-album-bruce-springsteen

“The Boss” ritorna alla ribalta con un album che ha dell’incredibile. “I fan devi sorprenderli, non spaventarli” ha detto Bruce Springsteen al produttore di High Hopes, Ron Aniello. Forse, uno dei dischi migliori di sempre; almeno, secondo Rolling Stone.

1. “Songs of Innocence” – U2

u2-songs-of-innocence

Sogns of Innocence è il tredicesimo album della band musicale irlandese, che ha fatto tanto parlare di sè (Apple, infatti, lo ha reso scaricabile gratis agli utenti di iTunes Store). Marketing e distribuzione a parte, questo album è un concentrato di rock incredibile. Citazioni e rimandi a pietre miliari della musica e tanta creatività per questo album che, nella storia della band, non ha eguali per “generosità e controversia”.