Sempre più spesso si sente parlare di online banking, Bitcoins, e-commerce e mobile payment. Insomma le banche sono cambiate rispetto ai ricordi dell’infanzia, e cambieranno, o meglio dovranno cambiare, ancora nei prossimi anni. La colpa, o il merito a seconda, è dei Millennials: ovvero i nati tra gli anni ’80 e i primi 2000, la classe demografica più influente per quelli che saranno i trend futuri.
I Millennials sono conosciuti anche come web generation, e se fino a qualche anno fa, erano visti come bamboccioni dipendenti dai social network, ora perfino le vecchie istituzioni, tra cui appunto le banche, cominciano a tenere seriamente conto del loro parere e del loro consumer behaviour. L’impostazione digitale minaccia di fare perdere il 35% dei ricavi all’intero sistema bancario mondiale da qui al 2020. Inoltre i Millennials, si ricordano dei fallimenti dei colossi bancari e delle speculazioni finanziarie che hanno dato vita alla crisi economica e alla recessione nel 2008, e proprio grazie al web si sono fatti un’idea decisamente precisa di come questo è potuto accadere.