La pulizia di una casa o di un ufficio sono importanti, anche per la salute ed il benessere delle persone che vivono questi ambienti. E poi, quando apriamo le nostre porte, vogliamo avere dinanzi qualcuno di cui fidarci. Per questo abbiamo creato Serviloo, la startup innovativa pronta a cambiare per sempre un settore tradizionale, come quello dei servizi di pulizie, che muove più di 300 milioni di euro all’anno ma che ancora segue logiche vecchie ed è pronto per la trasformazione digitale.
Ecco Serviloo (www.serviloo.it) una piattaforma web e a breve mobile, attraverso la quale l’utente può prenotare online servizi di pulizia domestica e professionali, scegliere la frequenza e il tipo servizio richiesto. A differenza delle altre piattaforme Serviloo garantisce anche servizi professionali, come pulizie post ristrutturazione, utilizzando prodotti e attrezzature specifiche con personale formato e specializzato con contratto regolare.
“Il nostro progetto mette al centro qualità, miglioramento tecnologico e professionale continuo ed innovativo, ed uno staff motivato. Siamo nati in provincia di Novara e siamo sul mercato da Gennaio 2021. In pochi mesi abbiamo attivato il servizio anche a Milano, Varese, Verbania e Vercelli con più di 150 clienti abbonati – spiega Simone Calderoni, fondatore di Serviloo – Puntiamo ad espanderci rapidamente anche in altre città italiane. Serviloo nasce da una reale esigenza di tanti consumatori: sulla base delle nostre esperienze, ci siamo resi conto di quanto sia difficile trovare bravi professionisti, soprattutto quando ci si trova in una nuova città dove non è possibile affidarsi al tradizionale metodo del passaparola. Inoltre, molti addetti alle pulizie lavorano in nero. Secondo i numeri di Inps, infatti, nel nostro Paese trova lavoro con questa formula il 50% dei professionisti impiegati nel comparto, circa 1,1 milioni di addetti. Serviloo offre invece una attestazione di pagamento, dunque non contempla in alcun modo le prestazioni in nero”.