“Fare business in maniera diversa, occupandosi del territorio in cui il business viene realizzato”. E’ questa la mission principale di Near, la prima social business company in Italia. Un progetto giovane, nato ufficialmente nel gennaio 2012, che come ci spiega Giuseppe de Lassotovitch (amministratore Delegato Near Retail srl e Consigliere Near Holding srl) ha un intento nobile: “Near lega l’attività di commercio e vendita al sostegno di progetti sociali e di iniziative gestite da associazioni e fondazioni terze nel territorio”.
Dottor de Lassotovitch quando è nato Near e in che cosa consiste questo progetto?
Near è un progetto giovane. Quando siamo partiti era fine del 2010. Il 2011 è stato un anno importante per vedere se l’idea era economicamente sostenibile. Poi il progetto è partito ufficialmente nel gennaio 2012. Near, ci tengo a precisare, è la prima social business company in Italia. Cioè un’azienda che ha due anime: un’anima di business e un’anima sociale. Lo scopo di questo progetto che ho creato insieme a Bill Niada (Presidente Fondazione Near Onlus, Presidente Near Retail srl) è di dimostrare che si può fare business in maniera diversa occupandosi del territorio in cui il business viene fatto, partendo dal principio che lo Stato potrà in futuro finanziare sempre meno il territorio. In che modo? Legando l’attività di commercio e vendita che facciamo a sostegno di vari progetti sociali o di vari iniziative gestite da associazioni e fondazioni terze nel territorio. Siamo la prima società in Italia che ha uno statuto che prevede che il 50% dell’utile vada sempre alla fondazione Near che poi finanzia vari progetti sociali. Noi non finanziamo un solo progetto. Noi finanziamo anche altre fondazioni, da quelle conosciute a quelle meno conosciute, purché abbiano dei progetti belli e concreti e che i soldi vadano realmente allo scopo per cui si è scelto di sostenere.
Nel concreto come si sviluppa la vostra attività di business?
Bisogna partire da una premessa. Io e Bill veniamo entrambi dal mondo delle aziende dell’abbigliamento e del retail. Noi abbiamo applicato questa attività commerciale ad un modello di retail un po’ diverso rispetto a quello che normalmente conosciamo che è quello dei negozi. Noi portiamo fisicamente il negozio dove ci sono delle concentrazioni di persone. Tutti i giorni siamo ospitati all’interno di grandi medie aziende, enti pubblici, scuole, ospedali. Facciamo delle vendite private per i dipendenti o per chi gravita dentro questi luoghi dove portiamo marchi di abbigliamento importanti. Questi marchi commerciali medio alti ci danno il prodotto in conto vendita e ci autorizzano a venderlo ad un prezzo che è scontato di almeno il 35% rispetto al prezzo che si trova in negozio normale. Sul prezzo di vendita noi tratteniamo una royalty ed è con quella che noi finanziamo il sociale.
Ci può spiegare nel dettaglio il processo di creazione dell’evento?
Prima individuiamo il soggetto con cui collaborare. Poi insieme all’azienda che ci ospita scegliamo la finalità sociale a cui noi faremo la donazione. L’evento dura in media un paio di giorni. L’azienda o il soggetto ci dà uno spazio che diventa “il negozio” dove noi metteremo i marchi da vendere. I capi vengono prima selezionati in base al target di riferimento. Vogliamo ricordare che all’azienda questo evento non costa assolutamente nulla. Noi doniamo almeno il 5% a volte anche il 10% dell’incasso al progetto che abbiamo deciso di sostenere insieme all’azienda. In poco più di due anni abbiamo donato 130 mila euro. E qualche volta si arriva a gestire 5 eventi in contemporanea nello stesso giorno.
Quali sono i principali progetti portati avanti da Near?
La Fondazione Near porta avanti principalmente due progetti. Uno si chiama “B.Live” ed è un progetto che coinvolge l’Istituto dei tumori di Milano ed è indirizzato agli adolescenti ammalati di tumore in cura. Il secondo progetto si chiama “Insieme per una vita in più” portato avanti con il Regina Margherita di Torino e il Gaslini di Genova. Lo scopo prefisso è quello di permettere agli adolescenti ammalati di tumore e poi guariti dalla malattia di avere figli. La nostra fondazione finanzia inoltre numerosi altri enti e si è data come mission di questi primi anni quella di aiutare progetti che riguardano bambini e adolescenti con problemi di salute.
Near ha anche un social point.
Esatto, questo spazio dove ci troviamo ora è stato aperto nel dicembre del 2013 ed è il nostro Social point (dicembre 2013). Noi ogni settimana mettiamo questo spazio a disposizione di una fondazione o di un’associazione che lo utilizza per ospitare un evento di vendita. I prodotti venduti vengono tarati a seconda della fondazione che ospitiamo. Inoltre noi finanziamo la fondazione stessa con il 10% dell’incasso totale.
Quali altre iniziative porta avanti Near?
Siamo appena partiti con un progetto che si chiama “Near to you la Verdura che Frutta”. Questa è un’iniziativa sempre rivolta alle aziende che mira ad unire il welfare aziendale con l’attività di responsabilità sociale delle aziende. In questo caso abbiamo fatto un accordo con un grosso distributore di frutta e verdura fresca che distribuirà due volte alla settimana prodotti freschi di massima qualità ai dipendenti delle aziende coinvolte nel progetto. L’acquisto dei prodotti è molto semplice. Bisogna prima cliccare sul pulsante verde presente sul nostro sito. Poi, una volta inserita la password data alle aziende aderenti al progetto, si accede alla piattaforma e-commerce e si procede all’acquisto con una spesa minima di 10 euro. E il cliente continua a finanziare il sociale sempre con il 5% dell’incasso.
La prossima settimana ospiterete Bike Social un evento interamente dedicato al mondo della bicicletta.
Esatto, settimana prossima lunedì 5 fino a domenica 12 ci sarà un evento esclusivamente dedicato al mondo della bicicletta a favore di Dynamo Camp, che sarà la fondazione beneficiaria della donazione. All’interno del nostro social point ospiteremo vari marchi importanti del ciclismo (come Fizik, Selle royal, Brooks, Rossignoli, e tante altre) dall’abbigliamento agli accessori alle biciclette stesse di varie tipologie (corsa, mountain bike, scatto fisso). Il momento clou sarà la sera di martedì 6. Dalle 18.30 in poi ci sarà un cocktail a cui parteciperanno alcuni campioni del ciclismo e personaggi pubblici amanti della bicicletta.
Per visitare il sito di Near clicca qui
Stampa l’invito sottostante e presentalo alla cassa del Social Point Near, ti darà diritto ad uno sconto del 10% sull’acquisto di qualsiasi prodotto in vendita. La promozione è valida dal 5 all’11 maggio 2014.