Nikon Small World in Motion

Più di 1000 microfotografie compongono la sequenza del video vincitore del Nikon Small World. Il soggetto è un embrione di quaglia di 23 millimetri di lunghezza e 10 giorni d’età mentre cresce nell’uovo. Autore è il dottor Gabriel Martins, dell’Instituto Gulbenkian de Ciencia all’Università di Lisbona. “Small World In Motion” è la categoria introdotta nel 2011 all’interno della Nikon International Small World Competition, lanciata per la prima volta nel 1975: vengono premiati i più bei filmati digitali, realizzati in time-lapse e ripresi attraverso il microscopio.

Al secondo posto il cuore di un piccolo pesce-zebra di 2 giorni. È poco più grande dello spessore di un capello umano. Autore Michael Weber del Max Planck Institute. Le pulsazioni sono impressionanti.

Al terzo posto una splendida sequenza all’interno di una cellula umana, opera di Lin Shao dello Howard Hughes Medical Institute.