L’Orrore di Nizza Torna a Scuotere l’Europa

nizza

L’orrore di Nizza torna a scuotere l’Europa mentre l’attenzione dei mercati è ancora concentrata sulle banche italiane


Sguardo al mondo

Il mondo si risveglia oggi con la strage di Nizza davanti agli occhi. Un nuovo attentato, non ancora rivendicato da Daesh, che ha causato 84 vittime e centinaia di feriti. L’ultimo attacco, in ordine di tempo, a macchiare col sangue il territorio europeo.

Donald Trump ha finalmente alzato il sipario sulla nomina del candidato alla vice presidenza degli Stati Unitiin caso di vittoria del magnate newyorkese sarà Mike Pence, l’attuale governatore dell’Indiana, a ricoprire la seconda carica della Casa Bianca.

Pazzia al Tour de France: un incidente sul Mont Ventoux tra una motoripresa e uno spettatore ha quasi messo KO la maglia gialla Chris Froome che si è poi avviato verso il traguardo a piedi, aspettando l’arrivo della sua ammiraglia per il cambio bici. Al traguardo il britannico Adam Yates era al comando della classifica generale ma l’organizzazione ha deciso di neutralizzare gli ultimi metri, assegnando nuovamente la maglia gialla al keniota del Team Sky.

In Italia

Questa mattina i carabinieri del ROS di Reggio Calabria hanno avviato un’operazione contro alcuni esponenti della ‘ndrangheta, accusati di associazione mafiosa, traffico di influenze e altri reati. Un’operazione che mette in luce gli stretti rapporti che legano il mondo delle mafie con la politica: tra gli arrestati anche il senatore di Gal, Antonio Caridi.

Nuova crisi parlamentare per la formazione politica di Scelta Civica, la nuova divisione ha portato all’uscita del viceministro Zanetti che si è immediatamente avvicinato al gruppo di Denis Verdini. Come lecito aspettarsi, le opposizioni attaccano duramente questo nuovo cambio di equilibri all’interno dell’esecutivo.

Virginia Raggi, la neo sindaca di Roma, avvia la sua esperienza da primo cittadino ripulendo il Lungotevere dall’immondizia accumulata in anni di incuria, dichiarando: “Ripulire Roma e il Tevere che, rappresenta la principale arteria della nostra città e ha un altissimo potenziale attrattivo e turistico, deve tornare ad essere la normalità”.

Economia e Mercati

Il membro del Consiglio di Vigilanza della BCE, Ignazio Angeloni, afferma che “forme di sostegno pubblico alle banche, siano parte di un quadro bancario ben disegnato”.

Nel secondo trimestre dell’anno il PIL cinese è cresciuto del 6,7% a/a in linea con le attese. Per l’interno 2016 il Governo ha un target di crescita compreso tra il 6,5/7,0%. I commenti degli analisti sono piuttosto positivi: l’economia si sta stabilizzando e riequilibrando tra consumi e investimenti.

Il successo dell’app Pokémon Go ha fatto salire il prezzo di Nintendo del 70% in una sola settimana, mai successo nella storia della compagnia.

nintendo

Borse

La Borsa di Tokyo chiude in rialzo per la quinta seduta consecutiva. Il Nikkei ha chiuso a +0,68%, attestandosi a 16.497,85 punti, mentre il più ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,45% a 1.317,10 punti. Apertura debole per le piazze Europee.

Obbligazioni

Lo spread BTP-Bund stabile intorno ai 125 punti base. Rendimento decennale italiano vicino ai minimi dell’anno.

Valute & Commodities

Lo yen sale a 106 sul dollaro toccando il minimo da un mese. Lo slittamento del taglio dei tassi da parte della BoE ha invece fatto apprezzare la sterlina.

Occhio al dato 

Le immatricolazioni di nuovi autoveicoli nell’Unione Europea sono salite del +6,9% nel mese di giugno.

Negli USA verranno pubblicati (nel pomeriggio) i dati relativi alle vendite al dettaglio, inflazione e produzione industriale di giugno.