Ovumque, Domotica Made in Italy

Ha da poco raggiunto le nostre startup alla ricerca di risorse anche Ovumque, il maggiordomo elettronico.

Design e Internet of things

Ovumque è una lampada, che assolve però le funzioni di hub domestico e  router per la connessione wi-fi.

Ovumque vengono collegate alcune periferiche (prese elettriche, controllori IrDA (infrarossi), videocamere, attuatori, sensori multifunzione) che consentono a chi lo utilizza di gestire case, negozi e uffici in modo più comodo, ottenendo al tempo stesso risparmi energetici che migliorano la qualità dell’ ambiente, facendoli risparmiare  economicamente.

Ovumque_ore20

Meno costi, più semplicità di utilizzo

Il sistema di gestione degli ambienti è caratterizzato da costi contenuti e facilità di utilizzo. Pensato per poter essere installato velocemente in qualunque ambiente, può controllare, gestire e monitorare elettrodomestici, apertura e chiusura di porte e finestre, videosorveglianza e così via. Non ultimo, può monitorare la presenza negli ambienti di oggetti di cui si vuole tenere traccia o generare archivi: libri, DVD, oggetti preziosi.

La domotica in Italia 

Abbiamo già parlato delle proiezioni del mercato dell’internet of things a livello mondiale. Dalla parte di Ovumque ci sono anche i dati sulla domotica: secondo un Sondaggio ISPO di maggio 2013, l’87% degli italiani ne conosce il potenziale impatto sugli sprechi energetici e quindi sul risparmio. Tra le applicazioni giudicate più interessanti, gli intervistati hanno indicato i sistemi d’allarme che rilevano perdite d’acqua o fughe di gas (85% delle risposte), i dispositivi che gestiscono il consumo energetico, spegnendo in modo autonomo gli elettrodomestici che rischiano di far saltare la corrente (79%), gli apparecchi di termoregolazione che variano la temperatura degli ambienti secondo l’effettivo utilizzo degli spazi (70%).  Ovumque si propone di colmare il gap oggi presente tra i prodotti di domotica tradizionale (costosi, di difficile implementazione e poco user-friendly) e i potenziali clienti.

Modelli B2B e B2C

Per gli utenti finali, Ovumque prevede la vendita di quattro kit tra i 300 e i 500 euro:

1) Starter Kit per rendere domotici gli elettrodomestici principali della casa

2) Kit seconda casa per la gestione da remoto (accensione/spegnimento riscaldamento)

3) Kit negozio per ottimizzare i tempi di preparazione (come quello delle macchine del caffè) e monitorare il funzionamento delle attrezzature

4) Kit Secure Home per controllo di eventuali fughe di gas e acqua e controlli antiintrusione

5) Kit upgrade: predisposti all’ampliamento del sistema attraverso la vendita anche singola di slave con particolari funzioni avanzate

Per le aziende, è prevista la vendita B2B in versione White label ad aziende nel campo del retailer, utility e service provider.

 

Un potenziale di crescita garantito

I fattori che rendono tangibile il potenziale di crescita sono diversi, dal team qualificato e con esperienza Samuele Rocca, Sebastiano Gennarini, Paolo Carilli, Ernesto Maria Ruffini, Lorenzo Onorati) al mercato di riferimento mondiale in forte espansione con trend di crescita (+32,6% annuo fino al 2016) consolidati e costanti. Per sostenere la campagna di ricerca di risorse di Ovumque, è possibile visitarne il profilo su SiamoSoci.

Leggi tutti gli articoli di SiamoSoci direttamente sul loro portale cliccando qui.