Pareti Verdi: Tendenza Passeggera od Opportunità Strategica?

Le pareti verdi, “Green Walls”, sono un sistema di inverdimento verticale, brevettato dal botanico francese Patrick Blanc, e svolgono contemporaneamente le funzioni di coibentazione, di migliorare l’estetica degli edifici, di ridurre la Co2 presente nell’ambiente. Tuttavia, esse sono considerate un prodotto di nicchia, limitato ad installazioni di carattere pubblicitario ed espositivo e, perciò, lontane dalla grande distribuzione. Uno dei primi esempi di parete verde è il Caixa Forum di Madrid, realizzato dallo stesso Blanc utilizzando 15,000 piante di 250 specie diverse.

Le pareti verdi sono composte da moduli in materiale plastico rivestito da diversi tipi di piante. Oltre ad essere un elemento di alta moda, una parete verde è uno schermo per i raggi solari, funge da isolante termico, contribuisce al risparmio energetico e migliora l’estetica dell’edificio. Inoltre, contribuiscono a filtrare le polveri sottili e proteggono dal rumore le superficie su cui è riposta.