Perché Studiare in Francia?

È un momento eccezionale per l’istruzione e la ricerca in Francia: son stati investiti miliardi di euro in riforme, sviluppo e modernizzazione delle strutture, dei campus e delle infrastrutture di ricerca e insegnamento. Larghe somme sono state annunciate per la creazione del super campus Paris-Saclay, un enorme hub di scienza e tecnologia che si pone lo scopo di rivaleggiare con Harvard e il MIT. Parigi è in cime al QS Best Student Cities ranking e il Paese intero rimane molto attraente per studiare all’estero. Il sistema è allineato su quello europeo: una laurea triennale (chiamata Licence), una specialistica (il Master) e il dottorato.

Con il nome di ‘Initiative d’excellence’, una collaborazione è stata incoraggiata tra le 85 università pubbliche francesi, 250 Grandi Scuole (più piccole delle università e più specializzate) e numerosi centri di ricerca. Lo scopo è creare istituti di alta formazione inclusivi e più gradi con insegnamenti di alta qualità e ricerca. In Francia ci sono inoltre più di 224 Scuole di Ingegneria, 220 Scuole di Commercio e 300 Scuole Dottorali con 62 mila insegnanti-ricercatori che assicurano la formazione e la ricerca in stretta relazione con circa 1200 laboratori di ricerca. Nel 2012-2013, 1468300 studenti erano iscritti alle università francesi (comprese le università dei territori d’oltremare e l’università di Lorena).