Risultati positivi per il piano di rilancio di Peugeot che ha chiuso il primo semestre 2014 con vendite mondiali in aumento del 5,7 % a 853.000 unità. A trainare la crescita l’andamento in Europa e in Cina: nel nostro continente l’aumento e’ stato del 13,5 % pari a 522.000 unità vendute, mentre la Cina si conferma come ‘prossima frontiera’ anche per Peugeto con un + 32,4% pari a un nuovo record di 185.000 unità, (crescita tre volte superiore a quella del mercato locale). Si tratta in Europa, sottolinea la casa francese, di una performance commerciale nettamente superiore alla crescita del mercato frutto, rispetto al 2013, di un cambiamento significativo nei primi 10 mercati del Marchio, come la Spagna o l’Italia.
In Italia
Nel nostro paese, sul semestre gennaio – giugno 2014, la quota di mercato di Peugeot cresce, nel suo complesso (vetture + commerciali), dal 4,9 al 5,6%, e il Marchio conserva il quinto posto nella classifica delle vendite. Nelle autovetture, sempre nei primi sei mesi dell’anno, la quota di mercato del marchio francese nella Penisola è passata dal 4,7 al 5,3% delle vendite totali e dal 4,5 al 5,5% in riferimento ai soli clienti privati. Si consolida, inoltre, la leadership fra le marche estere nel settore dei veicoli commerciali, con una quota vicina al 9%, grazie anche ad un mese di giugno straordinario che ha visto un incremento per Peugeot in Italia del 34% in confronto al più 12% del totale mercato.