Cambiamento climatico, instabilità economica e terrorismo. Sarebbero queste, secondo il Pew Research Center, i tre pericoli più grandi che nel 2015 tengono in scacco il mondo intero. Secondo un rapporto stilato lo scorso maggio dalla think thank americana, in base alle risposte di 45.432 persone provenienti da 40 nazioni differenti, infatti, sarebbero queste le tre paure più grandi che spaventano i cittadini di tutto il pianeta.
Stato Islamico tra Iran e Stati Uniti
Secondo i dati raccolti, sono più del 41% le persone intervistate che hanno rivelato un elevato tasso di preoccupazione circa l’espansione dello Stato Islamico. L’espansione del gruppo jihadista islamico, che secondo lo scrittore Hassan Hassan e l’ex dipendente del Dipartimento di Stato americano sugli affari siriani Frederic Hof potrebbe incontrare dei benefici dall’accordo sul nucleare siglato recentemente tra Iran e Stati Uniti, sembra non arrestarsi. Il patto, secondo gli esperti, scontenterebbe i sunniti, che potrebbero sentirsi sotto minaccia del nuovo asse Washington-Teheran. Una situazione che potrebbe aumentare il reclutamento di miliziani in Siria, dove l’Iran sostiene il regime del contestato presidente Bashar Al-Assad.