Frequentare un corso di uno dei più prestigiosi atenei statunitensi come Yale o la Columbia University, ma anche l’università di Zurigo o quella di Tokyo. Il tutto comodamente dalla poltrona di casa propria, e, soprattutto gratis. È questa la sfida delle tante piattaforme online come Coursera.org, edX dell’Università di Harvard, e Udacity, proliferate sul web nell’ultimo decennio. Lo scopo è quello di raggiungere attraverso i MOOC, (mass open online course), ovvero corsi di livello universitario online gratuiti, una maggiore diffusione dell’educazione.
Le discipline sono tante: si va dal corso di diritto costituzionale di Yale, a quello di finanza e risk management della Columbia, fino al corso di scrittura di musica classica offerto dalla facoltà Singapore. Tra gli atenei partner delle piattaforme sono inclusi anche gli italiani Bocconi e Sapienza.
In questa classifica, stilata dal New York Times ad aprile, vi offriamo le 10 lezioni più seguite di tutto il Web. Buona Educazione.
10. Math 18.06: Linear Algebra; M.I.T.
9. Modern Theoretical Physics: Einstein; Stanford Continuing Studies
8. Mathematics 18.03: Differential Equations; M.I.T.
7. Computer Science 106A: Programming Methodology; Stanford
6. SIMS 141: Search Engines: Technology, Society and Business; University of California, Berkeley
5. Introduction to Basic Electronics; Indian Institutes of Technology
4. Physics 1: Classical Mechanics; M.I.T.
3. Physics 10: Physics for Future Presidents; University of California, Berkeley
2. Integrative Biology 131: General Human Anatomy; University of California, Berkeley
1. Moral Reasoning 22: Justice; Harvard