Pitch & Drink Milano: Ecco le Startup che Hanno Partecipato all’Evento

Il 10 marzo, al TOM di Milano si è svolto Pitch and Drink evento di networking rivolto alle startup, in cui gli aspiranti imprenditori possono presentare la propria idea di business davanti ad un pubblico di appassionati e ad un panel di mentor, ottenendo importanti feedback. Tutto questo, in un contesto molto informale: l’aperitivo. Andiamo a scoprire le 4 Startup che hanno presentato il loro progetto.

WARDROBA

Wardroba

Wardroba è un fashion social shopping che riproduce online l’esperienza d’acquisto della vita reale. Permette di scegliere cosa indossare dal proprio armadio, seguire lo stile di amici e trendsetter, acquistare da designer e brand indipendenti, ai quali offre una pagina e-commerce personale, un canale di comunicazione digitale e un servizio di supporto logistico per spedizioni e resi. Nessun costo fisso. Solo una commissione sul venduto. Lo store online è già attivo e sono in corso le vendite da un paio di mesi. Wardroba Srl è una startup innovativa con un patrimonio netto pari a 56.325 € di capitali raccolti da investitori privati.
Attualmente ci sono già 25 brand in piattaforma, ma siamo in rapida crescita come numeri e come qualità: selezioniamo solo le cose che amiamo e che hanno possibilità di crescita e di sviluppo.

Gli acquirenti di Wardroba sono gli unique seekers, giovani tra i 20 e i 40 anni, abitanti per lo più in aree metropolitane, che hanno grande cura nel crearsi un proprio stile e sono alla ricerca di oggetti unici da scoprire e da indossare.
I prodotti distribuiti da Wardroba sono caratterizzati dall’artigianalità, dalla manualità della produzione, dalla cura dei dettagli e dalla ricercatezza del design e dei materiali. I brand sono giovani, freschi, in crescita, sintonizzati sulle più recenti modalità di interazione, commercio online, comunicazione, relazione con i clienti. Pronti a raccontare la propria storia e a conquistare l’attenzione dei clienti.

Wardroba è il partner ideale di brand e designer indipendenti, che vogliono crescere. Per fare questo, i designer devono avere il tempo e focalizzare le proprie energie nella creazione di nuovi straordinari prodotti senza impiegare il tempo a risolvere le mille questioni logistiche, tecnologiche e di mercato, che però sono purtroppo necessarie. Wardroba offre un reale supporto per e-commerce, logistica, marketing, internazionalizzazione e sviluppo del business e vuole diventare il punto di riferimento per tutti i brand che vogliono crescere, puntando sulla qualità e la raffinatezza dello stile, l’efficacia e precisione del servizio.

FASHTAGS

Fashtags-cover

Fashtags è la prima piattaforma digitale che seleziona i marchi emergenti del fashion Made in Italy e li mette in contatto con negozi multimarca cinesi. Il boom dei talenti emergenti è un trend in costante crescita, e il mercato Cinese rappresenta un’opportunità nel settore fashion/luxury che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale. Il consumatore cinese si e’ evoluto, è più esigente e non si accontenta più solo delle griffe ma va alla ricerca di nuovi trend.
Dalla nostra ricerca di mercato i numeri in Cina sono da record: nei prossimi 5 anni il segmento fashion/luxury raggiungerà i 180milioni di consumatori.
Il problema per i nuovi marchi è posizionarsi e riuscire a vendere. La Cina è senz’altro una forte opportunità ma i brand emergenti hanno poche risorse per poter entrare in un mercato cosi complesso.
Al tempo stesso i nuovi buyer cinesi hanno difficoltà a muoversi nel mercato Occidentale alla ricerca di brand contemporanei e di qualità, vista l’ampia offerta delle fiere e la segmentazione in diversi showroom.

Fashtags offre una soluzione che integra visibilità e la possibilità di entrare in contatto con buyer internazionali e cinesi, oltrepassando le barriere di comunicazione del “Big Firewall” cinese.La piattaforma dà la possibilità ai brand emergenti di inserire una presentazione e le anteprime delle collezioni in vendita. Le migliori collezioni vengono selezionate da una giuria di esperti del settore, e presentate ai buyer internazionali. I negozianti cinesi hanno così la possibilità di scoprire nuovi marchi, vedere in anteprima le collezioni ed entrare in contatto con loro.

Abbiamo stretto una sinergia con Wechat, il servizio di messaggistica maggiormente usato dai cinesi (basti pensare che è usato dal 97% dei cinesi possessori di smartphone). Grazie all’account aziendale su Wechat siamo in grado di raggiungere i buyer cinesi e metterli in contatto con i brand attraverso la nostra piattaforma integrata.

SHOEADVISOR

shoeadvisor

ShoeAdvisor è l’unica community di foto-recensioni di calzature, pensata per “shoesaddicted” in Italia e all’estero. Le scarpe sono argomento di lunghe discussioni tra il pubblico femminile. Perché non creare un apposito “luogo” virtuale per confrontarsi riguardo a loro comodità e stile, sull’onda del successo della condivisione dei look su Instagram?
In attesa di lanciare app per i principali sistemi operativi mobile, ShoeAdvisor è una piattaforma responsive dove vengono condivisi quotidianamente review e consigli da parte degli utenti, prevenendo “acquisti d’impulso” che sono tipici di quest’ambito, ma possono risultare errati.
Il modello di monetizzazione è quello dell’aggregatore/comparatore, già sfruttato in altri settori (tra gli altri, turismo, immobiliare), ma nuovo per l’ambito calzature.

ShoeAdvisor si rivolge agli early adopter ovvero “fashionisti” ( per esempio, varie blogger hanno iniziato in modo del tutto spontaneo a usare la piattaforma regolarmente e si sono appassionate) e sportivi, in particolare runner.
ShoeAdvisor è potenzialmente utile anche per chiunque, per sport o per lavoro, si trovi a trascorrere molto tempo in piedi e quindi a dover scegliere, per forza di cose “le scarpe giuste”.

Nell’immediato futuro, il Team si allargherà e varie persone si uniranno a noi per coprire ruoli chiave. Probabilmente entreremo anche in una fase di incubazione. Questo ci porterà a sviluppare app e a focalizzarci sempre più sul progetto per crescere, senza smettere di divertirci e di lavorare con entusiasmo.

JEMBOO

jemboo

Jemboo è una spazio virtuale concepito come un negozio tradizionale dove gli utenti si interfacciano attraverso un metodo innovativo di ricerca che consiste in una conversazione naturale, un esempio potrebbe essere:
“Voglio delle scarpe per una festa”. Tecnicamente avviene che:

1- l’utente inserisce nel campo di ricerca le proprie richieste;
2- Jemboo filtra la richiesta e fa una ricerca complessa attraverso un algoritmo; individua e presenta le soluzioni più adatte;
3- il cliente visualizza gli articoli selezionati dal sistema e procede con l’acquisto

La piattaforma cerca di individuare i tuoi “gusti” per facilitare una ricerca successiva.

Per la fase di test ci stiamo rivolgendo al mercato femminile inglese di scarpe, una volta consolidato il sistema la piattaforma avrà visibilità internazionale e i prodotti diventeranno di ogni genere, sempre legati alla moda.
Il nostro grande obiettivo è quello di diventare un vera alternativa al negozio e negoziante tradizionale.