Smartfarm ha da poco cambiato faccia ed è diventato un luogo aperto alle vostre idee. La redazione di Smartweek ha così lanciato la prima edizione di Pitchwall, un nuovo spazio – wall – dedicato alle nuove idee, dove siete proprio voi a vendere – pitch – in prima persona il progetto.
Aiutandosi con delle linee guida ogni startupper si metterà alla prova, cercando di vendere ai nostri lettori la propria idea. Questo è un lavoro in puro stile giornalistico, dove le linee guida sono le Five W – who, what, where, when e why – ovvero quelle cinque domande, tanto care agli editori, a cui dovete trovare risposta se il vostro intento è quello di vedere pubblicato un articolo. Il tutto condensato in massimo 250 parole.
Ripartiamo allora con il secondo pitch che è riuscito a passare l’esame della redazione. Ecco a voi MakeItApp.
Chi. Cosa ci fanno due sviluppatori, un coach Agile, un community manager, un javascript geek, un esperto di public relations, un’appassionata di socials ed una marketer cinese nello stesso ufficio? No, non è l’inizio di una barzelletta. E’ MakeItApp.eu, la prima piattaforma dedicata alla creazione di applicazioni mobile in modo collaborativo.
Cosa. Il funzionamento di MakeItApp è molto semplice. Chiunque si può iscrivere e proporre un progetto di app. Con l’aiuto di un App Angel – tutor che supporterà l’ideatore – inizia a cercare altri utenti che abbiano le competenze per aiutarlo nella realizzazione. Si creano così dei Team uniti dalla condivisione dei futuri ricavi dell’app: ognuno investe il proprio tempo in progetti in cui crede e se l’app sarà rilasciata negli store, i ricavi verranno divisi in percentuali con cui il team si è accordato all’inizio. Nessun investimento. E’ tutto basato sul revenue sharing.
Dove. Noi siamo in un piccolo open space a Milano, mentre l’anima creativa è sparsa in giro per il mondo. Il nostro mercato di riferimento è internazionale: la nostra attività di marketing, infatti, copre l’Italia, i Paesi anglofoni e la Cina.
Quando e Perché. L’idea ha preso forma due anni fa da una storia tutta italiana. Un’avvocato rimane senza lavoro e alcuni suoi amici cominciano a ragionare su come il suo talento rimanga in questo modo sprecato. Cresce così la voglia di creare uno spazio meritocratico e democratico, al passo con i tempi, che sappia aggregare le persone e valorizzare le loro diverse competenze in libertà.
Se pensate di avere un’idea vincente, inviateci le vostre proposte a info@smartweek.it inserendo Pitchwall come intestazione accompagnato da una foto che rappresenti al meglio la vostra startup. Non perdete la possibilità di far conoscere la vostra idea. Gli investitori sono sempre online.