Questa è la situazione del gas in Ucraina, tra gasdotti est-ovest (Russia-Europa), giacimenti, stoccaggi e scorte.
Source: National Gas Union of Ukraine / www.eegas.com
Il precipitare degli eventi in Ucraina e Crimea mette in pericolo la sicurezza dei quasi 40 mila chilometri di gasdotti che attraversano le sue pianure e che coprono quasi il 30% del fabbisogno europeo di gas. All’orizzonte si staglia la scissione di una parte dell’Ucraina, le cui conseguenze per l’approvvigionamento energetico europeo potrebbero essere sconvolgenti. Dobbiamo attenderci allora una nuova autarchia energetica, simile a quella che caratterizzò gli anni ’70?