La Commissione Europea ha concesso una piccola proroga all’Italia in merito all’avvio della procedura di infrazione, intanto l’amministrazione americana continua a distruggere l’operato dell’ex Presidente Obama.
Nel mondo
Christine Lagarde, numero uno del Fondo Monetario Internazionale, ha chiarito la posizione della Grecia riconoscendo gli sforzi di Atene in merito all’austerità ma spezzando una lancia anche in favore della Germania: Lagarde ha detto che alla Grecia non serve un taglio del debito, bensì una ristrutturazione delle scadenze e dei tassi (Repubblica).
Scoperto un sistema solare a 40 anni luce dalla Terra, con 7 pianeti simili al nostro e quindi capaci di ospitare la vita. I pianeti ruoterebbero intorno alla stella Trappist-1, molto più piccola del nostro sole (Ansa).
Donald Trump ha ritirato le linee guida anti-discriminazione emanate dal suo predecessore Obama, secondo cui gli studenti “transgender” potevano usare bagni e spogliatoi nelle scuole pubbliche in base alla propria identità di genere e non in base al sesso di nascita (New York Times).
Secondo il The Guardian vi potrebbero essere danni ingenti qualora il Governo britannico guidato da Theresa May insistesse sulla linea dura per l’uscita dall’UE; i posti di lavoro che andrebbero persi variano tra i 30mila e i 230mila. Al momento sono in fuga tutte le principali banche d’affari che mirano a destinazioni come Parigi, Francoforte, Amsterdam e Milano. Lo stesso quotidiano afferma che i negoziati potrebbero prendere circa 10 anni.
In Italia
La Commissione Europea concede all’Italia una piccola proroga sull’eventuale avvio della procedura d’infrazione del debito. Dall’iniziale scadenza di aprile, la decisione di aprire una “procedura per disavanzi eccessivi” sarà presa “in base alle previsioni di primavera 2017” che di solito vengono pubblicate a maggio (Repubblica).
Riviste a rialzo dall’Istat le stime sull’inflazione di gennaio per l’Italia pubblicate a inizio mese; i prezzi salgono dell’1% contro lo 0,9% della stima preliminare di inizio gennaio anche se l’impatto è dovuto principalmente ai carburanti (Repubblica).
Accadde oggi
Nel 1917 inizia la rivoluzione russa che portò alla formazione della prima Repubblica Socialista Sovietica Russa, fondata sulle teorie economiche di Marx e Engels.
Economia e mercati
L’indice Shanghai dopo la volatilità degli ultimi anni, sembra essersi stabilizzato nei 12 mesi passati, anche grazie all’apertura della Cina verso “un’economia globale”.
Nonostante le parole della presidente della FED che vede l’economia degli Stati Uniti più stabilmente in crescita, l’ultimo dato dell’indice PMI, inferiore alle aspettative suggerisce che la crescita non sia così certa.
L’ultimo valore dell’indice PMI relativo alla zona Euro sembra evidenziare come una lenta ripresa sia in corso, dato che raggiunge i livelli più alti dal 2011: quanto è ancora necessario il QE della BCE?
Occhio al dato
In Italia l’Istat pubblica i dati relativi al commercio al dettaglio di dicembre.
Negli Stati Uniti verrà rilasciato il valore dell’indice dei prezzi delle case di dicembre, insieme al dato settimanale delle richieste di sussidio.