È importante il posizionamento su Google? Non possiamo che rispondere in maniera affermativa a questa domanda, perché i professionisti e le aziende che possiedono i siti web hanno spesso il desiderio di essere primi su Google. Dominare le posizioni strategiche all’interno delle serp di Google significa essere più visibili, riuscire ad ottenere più visite e fare in modo che questi utenti si trasformino in potenziali clienti per l’acquisto di prodotti o come richiesta di servizi. Ciò che conta, per arrivare primi su Google, è applicare una specifica ottimizzazione SEO. Tutto questo è possibile rivolgendosi ad un professionista che è in grado di riconoscere quali sono le tecniche più adeguate per provare a “sfidare” gli algoritmi del noto motore di ricerca.
L’aumento del traffico internet
Rivolgendosi ad un SEO Roma è possibile avere a disposizione delle competenze di prim’ordine per riuscire a garantirsi il miglior posizionamento su Google. Questo corrisponde sicuramente ad un aumento del traffico organico, perché le prime posizioni sui motori di ricerca sono proprio quelle che ricevono la maggior parte dei clic e delle impression. Quindi questo dà sicuramente la possibilità di ottenere delle conversioni.
È possibile attuare un aumento del traffico lavorando sulle keyword di riferimento e sui contenuti ottimizzati e di qualità.
La misurazione dei risultati
Se pensiamo ad un investimento di un certo budget per le attività SEO e quindi per essere ben posizionati su Google, possiamo avere la possibilità di comprendere come, a differenza di altre attività, il ROI della SEO è tracciabile e misurabile in ogni momento.
Un esperto SEO sa valutare quale sia il miglioramento del posizionamento, sa benissimo riuscire a comprendere a che cosa corrisponde l’incremento del traffico e, di conseguenza, sa valutare le conversioni che vengono generate.
Il rafforzamento dell’immagine del brand
Chi si trova in cima alle classifiche di Google ha la possibilità di generare un’ottima visibilità. Questo non fa altro che rafforzare l’immagine del proprio brand. Infatti gli utenti hanno l’opportunità di associare il nome dell’azienda in prima pagina su Google con determinate parole chiave.
Questo processo corrisponde all’acquisizione di una maggiore fiducia, perché le aziende in prima pagina sono considerate le più affidabili dagli utenti.
L’acquisizione di maggiori tassi di conversione
L’acquisizione della fiducia, l’aumento della visibilità e il posizionarsi per alcune keyword importanti per il proprio settore in cui si opera significa avere l’opportunità di generare maggiori tassi di conversione. Infatti più sono i visitatori che arrivano ad un determinato spazio web, più c’è la possibilità di arrivare a delle conversioni, sia che si tratti di acquisto di prodotti direttamente online sia che si tratti di spingere gli utenti a trasformarsi in clienti che si recano in azienda.
Conversioni significa anche avere una maggiore possibilità di aumentare le richieste per quanto riguarda i servizi di cui gli utenti vogliono usufruire.
L’usabilità del sito
Investire sulla SEO e quindi raggiungere le posizioni migliori su Google vuol dire avere anche la possibilità di usufruire di un sito più usabile, più intuitivo e più facile da navigare. Un sito più usabile facilita sicuramente la scansione da parte dei motori di ricerca e quindi si instaura un circolo virtuoso per cui il sito diventa più facile da trovare e da visitare.
Ma c’è anche un altro aspetto da sottolineare a questo proposito dell’usabilità del sito. Infatti non possiamo ignorare come oggi la maggior parte dei collegamenti ad internet avvenga da dispositivi mobili, come smartphone e tablet. È essenziale quindi rendere un sito più usabile e ottimizzato per il mobile. Allo stesso tempo bisognerebbe lavorare sui link interni e sui link esterni, per fare in modo che il sito acquisisca una certa autorità e scali le serp di Google.