Nelle sue apparizioni pubbliche è solito essere fotografato o ripreso mentre indossa abiti apparentemente anonimi e sportivi (si tratta comunque di vestiti firmati), e guida veicoli che non possiedono un grande valore commerciale come la Acura TSX, la Honda Fit e la Volkswagen Hatchback.
Inoltre gli investimenti che sembrerebbe prediligere o comunque le somme più alte sembrano paradossalmente destinate al settore edilizio (data la sua fortuna nel mondo virtuale): Mark ha acquistato una casa di 465 metri quadrati a Palo Alto in California nel 2011, e le proprietà circostanti negli anni successivi.
Egli possiede inoltre un'abitazione a San Francisco, che ha recentemente ristrutturato, con lavori che sono costati un milione di dollari. Il CEO di Facebook però si è anche concesso un lusso che avevamo preannunciato nei nostri possibili desideri: ha acquistato una spiaggia e una piantagione di canna da zucchero sull'isola di Kauai, nelle Hawaii.
Va infine sottolineato che ha dedicato parte dell'ingente patrimonio a opere di beneficienza, attraverso la onlus Chan Zuckerberg Initiative, che ha lui stesso fondato insieme alla moglie e alla Giving Pledge.
Mark Zuckeberg si è rivelato un miliardario, possiamo dire, con i piedi per terra.