In America, i più catastrofisti o gli amanti delle teorie complottiste sono pronti già da tempo ad un evento apocalittico. In caso di una situazione di drastico cambiamento (climatico, ambientale o semplicemente socio-politico), infatti, potrebbe essere utile, per sopravvivere e adattarsi nei tempi a venire, un kit con gli strumenti più essenziali per la vita di tutti i giorni, in un ambiente completamente diverso dalle proprie abitudini. Ma non solo in vista di distruzione e pericoli: i preppers sono coloro che si preparano attivamente per essere in grado di fronteggiare future emergenze. Raccolgono scorte su scorte, sviluppano una formazione medica elementare, un buon bagaglio di conoscenze per l’auto-difesa e poi – dulcis in fundo – hanno un survival kit. Se non ci avete ancora pensato, ecco la top ten degli oggetti immancabili per un valido kit di sopravvivenza. Niente tecnologie sofisticate: qui si va al sodo.
10. Kit accendi fuoco
Gli scout, almeno una volta nella vita, l’hanno sperimentato. Fondamentale per un buon kit, l’acciarino in magnesio è la pietra focaia dei nostri tempi. I più validi, consentono circa 12.000 accensioni.
9. Corda
Può servire per moltissime cose e non è mai abbastanza, perciò munitevi di una matassa abbastanza consistente: meglio abbondare sempre.
8. Ago da sutura
Fondamentale in caso di emergenza (nelle situazioni più disperate, può essere – alla “buona”, natualmente – sostituito con un normale ago da cucito), l’ago da sutura richiede abilità nell’adoperarlo. Ma in caso di bisogno, l’istinto di sopravvivenza ha la meglio e, pur non essendo medici o infermieri, un ago da sutura può essere sempre un’ancora di salvezza.
7. Spilla da balia
Intramontabile e immancabile, la spilla da balia (meglio se più di un paio) è un accessorio multiuso. Si può adattare ad amo da pesca in caso di necessità impellente, può congiungere tessuti o affrancare fettucce di materiali resistenti e può bucare superfici. Inoltre, se sterilizzata in acqua bollente, può trasformarsi in ago medico. Cosa volere di più?
6. Accessori multiuso
Utile in diverse circostanze, il multipurpose tool è un accessorio fondamentale. Righello ma anche cacciavite, punteruolo, mini coltellino e molto altro ancora: questo strumento potrebbe esservi utile per diversi scopi.
5. Garze sterili
Utili per ferite e emorragie, ma anche per altro. Per esempio, improvvisare un sistema di filtraggio dell’acqua. O tenere lontani fastidiosi insetti. Le garze (meglio se sterili), possono essere delle fedeli alleate nei momenti più caotici.
4. Fischietto
Titanic l’ha insegnato: un fischietto è sempre un buon compagno. I modelli e le forme sono moltissime, ma l’importante è solo una cosa: che faccia tanto, tanto rumore.
3. Bussola
Il muschio non basta: per destreggiarsi nella natura o in situazioni catastrofiche, serve ben altro. Una bussola è assolutamente indispensabile. Se millesimale (come quelle militari), ancora meglio: questo genere di bussola, infatti, permette di misurare anche le distanze.
2. Coltello da sopravvivenza
Al bando coltellini multiuso iper accessoriati: se volete davvero salva la pelle, è bene optare per uno strumento che svolga al meglio la propria funzione. Piuttosto, aggiungete al vostro kit qualche piccolo accessorio in più, ma non compromettete la funzione di una buona, robusta, grande lama con altri piccoli semi-inutili arnesi.
1. Filtro per acqua
Ebbene sì: se il corpo umano è composto per lo più d’acqua, la prima cosa a cui pensare per sopravvivere è proprio un filtro per l’acqua. L’azienda svizzera Lifestraw detiene il primato nela realizzazione di questi dispositivi. Si trattano di dispositivi (quelli per singoli utenti) che permettono di bere direttamente dal fiume o dalla pozza nelle circostanze, filtrando impurità, metalli e virus, per un massimo di 1.000 litri.