Regali Last Minute a Milano? Ecco Dove

Come ogni anno a Milano, dal giorno di Sant’Ambrogio fino alle 19:00 del 24 Dicembre, le vie del centro, e non solo, verranno colmate dall’oceano di consumatori che vaga in cerca del negozio che possa regalare all’acquirente il sollievo di aver trovato finalmente un qualcosa, piuttosto che la gioia nell’aver trovato un regalo da donare a un proprio caro.

Prontamente Smartweek ha deciso di redigere una piccola lista di strategici punti di interesse “a colpo sicuro”, per orientarsi nella confusione natalizia, da cui difficilmente uscirete a mani vuote.

 

#1. Moroni Gomme, Corso Matteotti 14

Moroni Gomme

In pieno centro, dove si trasferì durante il dopoguerra dal primo negozio di via Montenapoleone, precedentemente magazzino Pirelli, si trova Moroni Gomme (presente anche come rivenditore di articoli tecnici in via Giusti zona Paolo Sarpi). Sotto la guida di Fabio Moroni, il negozio di Corso Matteotti, si pone sulla scena dei concept store milanesi con un portafoglio di prodotti selezionati tra i marchi internazionali, prediligendo un linguaggio ironico e funzionale che spazia dall’home office alla cucina, dall’outdoor al salotto. Immancabile nel curiosing del periodo natalizio per scoprire gli ultimi arrivi in negozio.

 

#2. Kusmi Tea, via Fiori Chiari 24

image-2

Nata a San Pietroburgo nel 1867 la famosa maison de thè di lusso Kusmi Tea ha aperto i battenti a Milano, in piena Brera, circa un anno fa, il 18 Dicembre 2012. Kusmi Tea, grazie al sapiente posizionamento operato da Orientis nella persona di Sylvain Orebi, è un vero e proprio trend setter con oltre 25 branded shops in tutto il mondo (tra cui Parigi, NY e Montreal). Regalare per Natale una delle confezioni in stile pop-baroque, celanti i meravigliosi aromi e sapori della maison russa, sta diventando un vero e proprio must per i salotti

 

#3. Farage – Cioccolato a Milano, Piazza del Carmine 1

image-3

Quando non sapete che regalo fare e vi vengono in mente i cioccolatini, il primo pensiero è sempre: “Scontati!”. Attenzione! …Perché sempre in zona Brera, precisamente in Piazza del Carmine di fronte al Marc Jacobs Cafè, bisogna nominare Farage. Questa piccola cioccolateria di lusso confeziona le proprie prelibatezze di alta qualità artigiana in un curato packaging elegante ed efficace, che farà scalare la voce “cioccolatini” nella Top 3 della vostra classifica dei regali di Natale.

 

#4. Fabriano Boutique, via Ponte Vetero 17

image-4

Per i nostalgici del cartaceo e cultori della calligrafia, da segnare sulla mappa la Fabriano Boutique a pochi passi da Farage. Dopo la dislocazione di negozi monomarca in tutto il mondo, passando da Pechino, Beirut, Londra e Monaco, anche nella boutique milanese si possono trovare cartoleria di alta qualità, tipica di quel made in Italy che ha fatto crescere il brand Fabriano, che dal 20 Novembre al 20 Dicembre festeggia a Washinton DC i 750 anni di attività.

 

#5. MUST Shop, via Olona 6

image-5

Nel caso in cui dobbiate fare un regalo a vostro figlio o al vostro fratellino, ma non volete ricadere nel banale mondo tecnologico, il Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano ha al suo interno il MUST Shop. Qui potete trovare giochi educativi e DIY per distogliere i più piccoli dagli schermi della TV o del computer. Si possono trovare ottimi accessori e passatempo d’impronta scientifica, senza sentire la mancanza del digitale: come le botteghe di una volta. Il bello è che il MUST Shop è accessibile anche ai non visitatori del museo.

 

#6. Mr.Porter, Online

image-6

Nella categoria “autoregalo”, in cui ci si trova con un budget inspiegabilmente illimitato, non può mancare Mr.Porter, portale maschile di abbigliamento e non solo, cugino del famoso Net-a-Porter. Dal debutto, con lancio record per un sito web per beni di lusso da uomo, Mr.Porter si trova all’interno della crescita del 7%, fino ai 4,5 miliardi di dollari, delle vendite di abbigliamento da uomo online. Copre brands di alta gamma come Alexander McQueen e Balmain, i tradizionali Brooks Brothers e John Lobb e il più casual e sportivo J.Crew, conquistando clienti con le collezioni di fashion designer di successo, ma senza quello stupido lato addicted della moda femminile.

Photo credit: SimplyPanda / Foter.com / CC BY-SA