RepAir: la T-Shirt Genderless che Purifica l’Aria

RepAir3

Ogni anno nel mondo si vendono miliardi di t-shirt. Cosa succederebbe se tra queste ne esistesse una in grado di pulire l’aria? Se lo è chiesto Kloters, start up di moda maschile. La risposta è RepAir, una maglia genderless in cotone, prodotta interamente in Italia, che pulisce l’aria utilizzando un inserto di the Breath’, un materiale brevettato dalla società Anemotech srl, in grado di neutralizzare le sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori.

RepAir non è solo una maglia prodotta rispettando l’ambiente, ma è anche in grado di agire in modo virtuoso e attivo su di esso grazie all’inserto del tessuto the Breath che disgrega e cattura le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera.

Approfonditi studi e test di laboratorio condotti dall’Università Politecnica delle Marche, secondo standard internazionali, hanno dimostrato la capacità di assorbimento di the Breath. Dati certi, che sono stati validati impiegando il materiale brevettato nell’arredamento di interni e per banner pubblicitari esterni. RepAir porta per la prima volta questa soluzione nel campo della moda proponendo una soluzione concreta al problema dell’inquinamento atmosferico: ogni t-shirt RepAir, infatti, è in grado di neutralizzare le sostanze inquinanti (Nox e COV) prodotte da due automobili.

Chiunque può contribuire a pulire l’ambiente in modo attivo, senza sforzo, solamente indossando una t-shirt. Un’azione quotidiana, semplice e necessaria diventa un vero e proprio atto ecologico. Più persone indossano RepAir più l’ambiente ne beneficia. È sharing ecology.

La tshirt incorpora un inserto di the Breath all’interno di una tasca. Grazie alla tecnologia commercializzata da Anemotech, la maglia  “lavora” a impatto zero e non necessita di essere attivata o alimentata da fonti energetiche esterne. Il sistema the Breath, infatti, è composto da due strati esterni stampabili, in tessuto idrorepellente con proprietà battericide, antimuffa e anti-odore e uno intermedio in fibra adsorbente carbonica additivata da nano molecole, capace di assorbire, separare, trattenere e disgregare le micro particelle inquinanti presenti nell’atmosfera.

La scelta di Kloters di utilizzare the Breath, nasce dall’idea di creare un prodotto moda che non sia solo realizzato rispettando l’ambiente ma sia anche in grado di agire su di esso in modo virtuoso. The Breath, con le sue specifiche caratteristiche ha permesso di rendere quest’esigenza una realtà. È la nuova frontiera del “green fashion” dove la sfida più grande è quella di integrare eleganza, comfort e tecnologia.

Un lavoro non semplice che ha richiesto molto tempo e dedizione come spiega Silvio Perucca – la mente creativa di Kloters, product and sales manager del marchio – “La prova più complessa del progetto è stata riuscire a realizzare un prodotto valido esteticamente, in grado di competere nel complesso mondo fashion, e che riuscisse ad integrare una tecnologia innovativa in modo più che perfetto, senza incidere sull’eleganza,  sulla vestibilità e sul comfort del capo.”

“Siamo davvero molto orgogliosi del risultato dei nostri sforzi. RepAir è espressione della filosofia del nostro brand che si ritrova nel concetto di ‘Star bene’.” – racconta Marco Lo Greco, brand e marketing manager di Kloters. “Il nostro obiettivo era creare un ‘prodotto moda’ non solo bello ma in grado di agire direttamente sull’ambiente in modo attivo. Abbiamo quindi iniziato a studiare il mercato e trovato the Breath® che rispondeva in pieno alle nostre esigenze. L’azienda produttrice, Anemotech, si è mostrata da subito entusiasta del progetto e da lì abbiamo iniziato la collaborazione e il nostro sogno è diventato realtà.”