ReputationHD, la Startup Che ti Procura Nuovi Clienti

Quanto di voi ricevono pubblicità via email? Leggete o cestinate?

Ti è mai capitato di ricevere volantini per posta? Li leggi o li butti direttamente?

Quando devi scegliere un dottore o un professionista per un lavoro importante vai su Pagine Gialle o chiedi a qualcuno di cui ti fidi che lo ha già “provato”?

Da qui sono partiti i giovanissimi fondatori di Reputation HD, il portale web che offre  recensioni a chi cerca un professionista.  Ma non sono ingenui e sapevano di essere in buona compagnia: già quando è nata l’idea, nel 2012, in America c’erano diversi competitor. Per di più oggi in Italia sono sbarcati Google Places e Facebook che offrono review sulle pagine aziendali e sono grandi player di mercato. Marco Massucco, uno dei founder, la prende con filosofia:

«Se ci sono grossi player che entrano adesso in un mercato in cui noi lavoriamo da 2 anni vuol dire che la nostra intuizione iniziale era più che fondata. Se parliamo di estero, non c’è un competitor uguale a noi, né ce ne sono che si somiglino: da Red Beacon ad Ekomi».

Reputation HD, invece, propone una pagina Web per ogni azienda – o libero professionista che sia – completamente gratis. E’ possibile inserire una descrizione iniziale di 200 caratteri, in modo da selezionare solo le informazioni essenziali, un logo ed i recapiti per farsi contattare dai nuovi clienti. Una volta creata la pagina, gli utenti possono rilasciare i feedback su quel professionista, che in base ad una ricerca della Nielsen del 2012 sono considerati affidabili al 75%, ben il 30% in più della pubblicità in TV. Nella sua pagina di profilo, il professionista può anche inserire dei link a tutte le piattaforme in cui ha già guadagnato una reputazione come venditore, raccogliendo così tutto ciò che parla della sua professionalità. Il tutto senza nessun costo né per il professionista, né per l’utente. Ma se l’app è gratis per chiunque, come si monetizza?

«Crediamo nel modello Freemium adottato da numerose startup in Silicon Valley – risponde ancora Marco – dopo aver rilasciato la Beta (tra qualche giorno), lanceremo i servizi aggiuntivi a pagamento per i professionisti. Sappiamo di entrare in un mercato non facile, perché in un momento di crisi come questo i professionisti italiani sono disponibili a pagare solo se un servizio gli porta realmente un cliente o un nuovo guadagno. Ma non li deluderemo».

Insomma, la certezza e la grinta ci sono, ma perché professionisti e utenti dovrebbero scegliere di usare ReputationHD?

«Siamo italiani, il nostro servizio è semplice ed intuitivo, la nostra grafica è accattivante e curata, e siamo i primi a dar la possibilità in un click di contattare via e-mail l’utente che ha lasciato una recensione. Se dovessi scegliere un dottore, a me per primo piacerebbe poter contattare l’utente che ha già dato un feedback – continua Marco –. Chi lascia una recensione su ReputationHD lo fa perché crede nell’aiutare il prossimo e ci mette del suo per fare la differenza. La nostra forza sono i nostri utenti, la miglior pubblicità per i nostri professionisti».

Cosa dobbiamo aspettarci da ReputationHD?

«Stiamo sviluppando una nuova funzionalità, un motore di ricerca che consentirà al cliente di aggregare le informazioni (come la reputazione) presenti nella rete relative ad un professionista specifico. Riteniamo che questo possa essere un ulteriore punto di forza. Stiamo anche investendo molto sull’esperienza utente tramite cellulare e sullo sviluppo di quelli che saranno i servizi a pagamento. Dopo le verifiche che faremo con la Beta potremo lavorare ancora di più sulle metriche e su quel che ci aspetta, sempre positivi sul futuro».

Leggi tutti gli articoli di SiamoSoci direttamente sul loro portale cliccando qui.