Ricaricare il Telefono in Tasca? Con MagMIMO è Possibile

Alcuni studi scientifici vorrebbero dimostrare come l’uso continuo dello smartphone, nel corso della giornata, comporti una certa quantità di stress in chi lo usa.

Dover continuamente seguire e rispondere a messaggi, chat, mail e notifiche costituirebbe un gigantesco sforzo nervoso, rendendo la vita ancora più stressante di quanto già non sia. Questo bombardamento ininterrotto di aggiornamenti non ci consentirebbe mai di “staccare”, negando così alla nostra mente la possibilità di rilassarsi e riprendersi dalle fatiche giornaliere, motivo per cui, secondo uno studio della Washington and Lee University, anche il sonno risulterebbe compromesso o comunque peggiorato da un uso tutt’altro che smart del nostro telefono.

Aggiungete ora a questo “stress da aggiornamenti continui” le preoccupazioni indotte dalla scarsa autonomia delle batterie dei nostri diabolici cellulari. Certo, c’è chi ormai ha elaborato strategie ingegnosissime per mantenere operativo il proprio smartphone attraverso l’uso di caricatori portatili, tecniche per il risparmio energetico e molto altro ancora. Chi invece non ha escogitato nulla di tutto questo, spesso si trova a dover condurre una lotta ìmpari con la propria batteria. Ma tralasciando queste valutazioni preliminari, è necessario comunque evidenziare come ormai questi strumenti tecnologici abbiano profondamente modificato le nostre abitudini e le nostre prospettive relazionali con il mondo, motivo per cui è meglio che la batteria del nostro smartphone sia sempre carica, consentendoci così, anche se un po’ più stressati, di rimanere in contatto con gli altri.