Nelle fredde acque del mar Baltico, al largo della baia di Danzica, un team di archeologi ha rinvenuto quella che sembra essere la bottiglia di acqua minerale più antica del mondo. Secondo gli esperti la bottiglia risalirebbe ai primi anni dell’800. A riportare la notizia il sito “In a Bottle” che sottolinea come già all’epoca “fosse diffusa la pratica di imbottigliare la minerale per la vendita”. La bottiglia, riporta il sito, “è in buono stato ed ancora tappata: è stata realizzata in terracotta, ed è alta 30 centimetri”. Sulla base ha inciso il nome di Selters, “un’acqua minerale di lusso tedesca che era in vendita nel XIX secolo nelle regioni ricche del continente europeo”.
E’ Tomasz Bednarz, archeologo subacqueo, a spiegare nel dettaglio la storia di quest’acqua: “Era un’acqua minerale gassata diffusa già prima del XIX secolo, ma il design di quella rinvenuta ci indica che era in commercio tra il 1806 e il 1830. Originariamente utilizzata per scopi medicinali, fu solo verso la metà del XIX secolo che l’acqua minerale ha cominciato a essere imbottigliata e commercializzata su larga scala”. Il reperto è stato ora inviato in un laboratorio specializzato per ulteriori esami che certifichino il suo contenuto e verifichino se è stato contaminato per via dei suoi 200 anni trascorsi in mare.