Risparmio Super: Nuove Soluzioni dall’Ecommerce per il Settore Food

Che le startup del food in Italia siano in continua crescita è un dato di fatto: secondo la nostra ricerca, il 38,9% delle startup di questo settore appartengono alla macro area dell’ecommerce.

Risparmio Super è protagonista di questo trend e sta cavalcando il successo: il sito di comparazione prezzi è anche un’app che porta vantaggi a tutti i coinvolti: utenti finali, marchi, catene di supermercati.

La sfida: conoscere i prezzi al consumo

L’idea era venuta a Barbara Labate (Ceo), nel 2011, quando, da studentessa italiana negli Stati Uniti, aveva bisogno di risparmiare. E le serviva uno strumento che la aiutasse a capire dove i prodotti costassero meno. Ed è così che insieme al cofounder  Zion Nauhm Zion Nauhm ha dato vita a Risparmio Super. Grazie al sito e all’app, oggi i consumatori possono creare una propria lista della spesa, e scoprire sull’insieme dei prodotti selezionati, quale supermercato è più conveniente nella propria zona. Allo stesso tempo RS aiuta le aziende dell’industria alimentare ad analizzare i prezzi della concorrenza ed il comportamento degli utenti in relazione alla variazione dei prezzi attraverso un servizio di business intelligence.

2014: nuove sfide

Non ci sono solo i premi delle business competition: le soddisfazioni arrivano dai numeri degli utenti e dell’app, vero e proprio successo di quest’anno.

E’ ormai disponibile sia su Itunes ( e Apple l’ha più volte nominata startup della settimana) sia su Windows Phone, e da gennaio ha registrato più di 300.000 download. Proprio martedì, poi, è uscita la notizia che l’app è disponibile anche su Android. “Le aziende sono interessate perché gli utenti passano in media sull’app almeno dieci minuti, effettuano tanti controlli dei prezzi e scansioni di codici a barre (le funzioni più usate)” spiega Barbara.

I dati della crescita nel 2013 parlavano già chiaro: gli utenti registrati erano aumentati in un solo anno del 300%, i visitatori del 141%, le pagine visualizzate del 70%. E anche i dati del 2014 parlano chiaro: Risparmio Super monitora all’incirca 17.000 punti vendita, e l’app registra 200.000 confronti mensili di prezzo.

Click and Collect: nuove soluzioni dall’ecommerce

Il 2014 per Risparmio Super ha portato con sé anche la partnership coi punti vendita Carrefour a Milano: “Anche stavolta sono andata incontro alle esigenze degli utenti. In questo caso però era più una questione di tempi: il click and collect accontenta chi può fare la spesa dall’ufficio (per ora questa funzione è disponibile solo dal sito) e passarla a ritirare in negozio”. E questa soluzione ovviamente non scontenta chi teme l’ecommerce “puro”, dato che continua a portare gli utenti nei punti vendita fisici.

Risparmio Super quindi continua a crescere  integrando funzioni sempre nuove e andando incontro ai bisogni dei clienti. Per saperne di più, visita il suo profilo su SiamoSoci.com

Leggi tutti gli articoli di SiamoSoci direttamente sul loro portale cliccando qui.