Rocket Internet: un Modello di Business Rock o Lento?

Il termine inglese “rocket”, tra i suoi svariati significati, comprende anche quello di “ramanzina”, “duro ammonimento”. Ebbene, una bella lavata di capo è anche quella fatta dagli investitori nei confronti di una società, guarda caso chiamata Rocket Inernet, in occasione del suo debutto alla Borsa di Francoforte il 2 ottobre scorso.

Società con sede a Berlino, Rocket Internet è stata fondata nel 2007 da tre fratelli: Marc, Oliver e Alexander Samwer.  Ma di che cosa si occupa in concreto? Trattandosi di un incubatore di aziende della Rete, svolge una sorta di attività di scouting aziendale. Ovvero, osserva e studia start-up di successo, ma non ancora così note, dopodiché procede col replicarne o quasi il modello di business in spazi di mercato non ancora battuti e coperti. Semplici copiatori incalliti privi di creatività imprenditoriale? Non esattamente, perché spesso la replica prevede un’attenta opera di rielaborazione. Attenta ed efficace, se si pensa a casi di indubbio successo come Zalando, società dedita alla vendita online di scarpe e abbigliamento, sorta sul modello dell’americana Zappos.