Siamo tutti dei viaggiatori nel tempo: attingiamo dai ricordi del passato, sperimentiamo il presente, e attendiamo le ricompense future. Tuttavia, la facilità con cui riusciamo a viaggiare avanti ed indietro può essere un elemento cruciale per comprendere quanto riusciremo a raggiungere nella vita, e quanto saremo felici vivendola.
La nostra prospettiva temporale – sia che si tenda a rimanere bloccati nel passato, sia che si viva il momento, oppure si sia schiavi delle nostre ambizioni future – può spiegare molto: dal successo scolastico, a quello professionale, fino alla salute e alla felicità.
Il rinomato psicologo statunitense Philip Zimbardo spiega in questa lezione animata di RSA come le nostre prospettive individuali del tempo siano in grado di influenzare il nostro lavoro, la salute, ed il benessere.