Cosa ci dice la storia del pensiero morale sulla natura dei nostri valori?
Nel suo ultimo provocante lavoro “The Quest for a Moral Compass” (2014), Kenan Malik, noto scrittore indiano naturalizzato inglese, ci mostra come, nel progressivo fluire della storia, le esigenze sociali ed i desideri politici abbiano plasmato il corrente pensiero morale.
In questo video di RSA (Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures and Commerce), l’autore esplora la storia, dalla Grecia omerica fino alla Cina di Mao, attraverso l’India antica e l’America contemporanea, per far luce su alcune delle questioni fondamentali dei nostri tempi: Da dove provengono i valori? Dio è necessario come guida morale? Esistono verità morali assolute?
Malik tratta una storia del mondo raccontata attraverso la storia del pensiero morale, e una storia del pensiero morale che reinterpreta la storia globale. In un momento di grande turbolenza sociale e di incertezza morale, come quello che stiamo vivendo, citando la recensione di Atlantic Books, “ci saranno poche storie più importanti di questa.”