Russia: uno Sguardo tra Banchi e Armi

Un aspetto un po’ sconosciuto è che in Russia non tutti i bambini hanno lo stesso tipo di educazione. Infatti quelli che frequentano l’istituto statale “Generale Ermolov” ricevono un particolare tipo di istruzione. Qui i ragazzi, oltre ad apprendere nozioni didattiche, imparano ad usare armi da fuoco e a simulare combattimenti. Non a caso la struttura è dedicata a Aleksej Petrovič Ermolov, un militare russo che durante la campagna contro Napoleone ha mostrato tutta la sua spietatezza per difendere la propria nazione. Sulla base di ciò, lo scopo di questa struttura è formare dei futuri soldati.

Il percorso formativo previsto dura 7 anni: i primi 5 sono stati istituiti per offrire ai bambini un’istruzione generale mentre gli ultimi 2 sono più specifici. Solo coloro che vengono considerati migliori potranno proseguire in modo da poter accedere alla parte più difficile e pericolosa: fare combattimenti con armi da fuoco. La formazione è simile a quella di altre scuola con l’aggiunta di ulteriori conoscenze riguardanti il campo dell’arte militare e dello sport. Inoltre è previsto l’apprendimento di 2 lingue straniere e nell’ultima parte della formazione è stata introdotta la specialistica.

russia

I bambini spendono tutto il loro tempo all’interno dell’istituto e trascorrono il loro tempo libero facendo attività ricreative e di formazione. Tuttavia gran parte della giornata viene dedicata alle lezioni in quanto per l’istituto è fondamentale l’educazione dei giovani. Sono previsti incontri privati con gli insegnanti al fine di far fronte ad eventuali lacune dei ragazzi. Grande peso è stato attribuito allo sport che spazia dal nuoto alla corsa. Ogni cadetto è responsabile delle proprie armi e dovrà fare attenzione a non danneggiare i propri fucili.

bambini soldato

I giovani recuperano le proprie energie nei dormitori che devono essere tenuti in ordine. Per questo viene data molto importanza anche all’igiene. Anche la religione è un aspetto che non manca nell’educazione del ragazzo: si prega prima di ogni pasto e la visita alla Cappella dell’istituto è una tappa quotidiana. Concluso il percorso gran parte dei diplomati diventano generali; tuttavia vi è una buona parte che decide di non proseguire nel settore.

Questo è uno dei tanti lati che è tenuto nascosto dalla Russia e ancora troppo poco si sa sulla situazione di questi giovani formati dalla nazione. Certamente ci si aspetta che la situazione possa cambiare in quanto coloro che vengono formati sono pur sempre dei bambini.