Save the Children: Ogni Bambino Merita un Futuro

save the children

Anche quest’anno è partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi. Ma il 2018 porta con sè una novità: dal 16 di questo mese infatti, i contribuenti possono consultare online il 730/2018 oppure il modello Redditi. Motivo in più per fare attenzione ad una vocina che molte volte viene trascurata e si trova in fondo: la destinazione del proprio 5 per mille. A chi darla? Tante sono le onlus e gli enti benefici a cui destinare questa quota della propria imposta Irpef.

Una cosa fondamentale è informarsi e devolvere a chi progetta e fa veramente del bene. Come Save the Children che ha stilato un piccolo elenco in cui racconta cosa riesce a fare a seguito di una donazione in euro. E così “con 11 euro puoi donare un libro ad uno dei loro Punti Luce, per dare ad ogni bambino la possibilità di imparare attraverso la lettura. Con 19 euro assicuri a 3 bambini la vaccinazione per difterite, tetano, pertosse ed epatite; Con 35 euro assicuri un mese di trattamento a base di cibo altamente nutriente a un bambino malnutrito in Etiopia; Con 75 euro proteggi 33 neonati dal freddo e da complicazioni polmonari, con un cappellino o una coperta di lana, nelle Filippine”.

L’elenco è lungo ma è la cifra di quanto è possibile fare con pochi soldi in molte parti del mondo. Come spiega la onlus, “nel 2017, grazie al contributo del 5×1000 degli anni 2014 e 2015, Save the Children ha potuto aiutare migliaia di bambini grazie a 35 progetti di protezione, contrasto alla povertà, educazione, salute e nutrizione, partecipazione e diritti in 15 paesi, Italia compresa”.

Donare è semplice basta firmare nel riquadro denominato: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” ed inserire sotto la tua firma il codice fiscale di Save the Children:97227450158.

Una semplice firma per un autentico gesto di solidarietà.