La Commissione Europea esige il pagamento di 13 miliardi di euro di tasse eluse illegalmente da Cupertino. Il QE di Draghi continua a gonfie vele, ora vale 1,4 mila miliardi di euro.
Dal mondo
In Siria, il portavoce dello Stato Islamico (IS), Abu Muhammad al Adnani, è stato ucciso in un raid aereo sulla città di Al Bab. La notizia è stata confermata dal Pentagono.
Continua a tenere banco la questione Apple: il Governo USA ha fortemente criticano la sanzione della Commissione Europea alla società di Cupertino, che dovrebbe ora restituire circa 13 miliardi di euro di tasse eluse illegalmente negli ultimi anni. Nell’ultima settimana il titolo lascia sul terreno il 3,08% del proprio valore di Borsa.
Finalmente si vota in Brasile: il senato voterà definitivamente sulla destituzione di Dilma Rousseff.
Il ministro delle finanze Macron si è dimesso dal suo incarico all’interno dell’esecutivo Hollande per preparare al meglio la sua candidatura alle presidenziali 2017. Al suo posto è stato nominato Michel Sapin.
Successe oggi
Nel 1907, a San Pietroburgo, si costituiva la Triplice Intesa tra Francia, Russia e l’impero Britannico.
In Italia
Secondo il Messaggero, il Governo è pronto a chiedere all’Italia altri 3/4 miliardi di flessibilità in più per il piano “Casa Italia”, un progetto di lungo termine contro il dissesto idrogeologico.
L’italia ha collocato con successo nuovi titoli di Stato dal valore di 7,6 miliardi di euro. I tassi d’interesse sui BTP a 10 anni (per un totale di 3 miliardi di euro) sono scesi di 9 punti base rispetto all’ultima emissione (con un rendimento medio dell’1,14%).
A giugno le vendite al dettaglio sono aumentare dello 0,1% su base annuale. Nella media del trimestre aprile-giugno 2016, l’indice complessivo delle vendite al dettaglio in volume diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Economia e mercati
L’inflazione è tornata a scendere in Germania (+0,3% ad Agosto). Mentre nella zona euro il clima di fiducia delle imprese si è indebolito ulteriormente.
Il Quantitative Easing prosegue a gonfie vele: gli acquisti della BCE stanno raggiungendo quota 1,4mila miliardi di euro. Questa cifra esclude le operazioni extra come TLTRO, MRO.
In Giappone la Banca Centrale ha acquistato circa il 2% del mercato azionario Topix.
Occhio al dato
A metà mattinata escono i dati di inflazione e disoccupazione della zona euro. In Italia, esce l’inflazione di agosto.