Ci sono adolescenti che, durante la frequenza delle scuole superiori o addirittura durante le scuole medie, esprimono ai genitori l’intenzione di voler frequentare una Scuola Militare. I genitori spesso rimangono basiti e spaventati all’idea che il figlio o la figlia possa fare una scelta così impegnativa, ma soprattutto lontana dal proprio mondo. Con l’abolizione della leva infatti il mondo militare rimane per lo più un ambito conosciuto ai soli addetti ai lavori. Di seguito potrete avere qualche informazione in più sul percorso da seguire per l’accesso a questi Istituti e chiarirvi le idee.
Una breve descrizione: Le Scuole Militari sono Licei statali con gli stessi programmi didattici di qualsiasi altro Liceo e previsti dal Ministero dell’Istruzione. Insieme allo studio è prevista molta attività fisica e il rispetto delle regole che sono fondamentali in un ambiente militare. Spesso questi Istituti vengono paragonati ai più conosciuti “College”, infatti la loro frequenza implica l’obbligo di vivere all’interno della struttura, lontano dalla famiglia e per tre anni a stretto contatto con i compagni, provenienti da tutta Italia, condividendone spazi ed esperienze. L’accesso a questi prestigiosi Licei richiede il superamento di un concorso pubblico per esami, visto anche l’esiguo costo della retta annuale rispetto al servizio proposto.