Singapore Toglierà Internet ai Dipendenti Statali dal 2017

thailandia

A prima vista sembrerebbe essere una mossa drastica e sorprendente, ma quello che il governo di Singapore ha deciso di fare a partire da maggio del 2017 è perfettamente in linea con i recenti tentativi di hackeraggio subiti dalle principali istituzioni interazionali e con la fuga di dati sensibili che hanno reso noti alla massa personaggi come Edward Snowden.

Secondo quanto riportato dal The Straits Times, per sottostare a una direttiva dell’esecutivo singaporiano, più di 100mila computer utilizzati dai dipendenti pubblici avranno l’accesso a internet bloccato a partire dal prossimo anno. La decisione, come prevedibile, ma anche come confermato da un portavoce del Development Authority Infocomm (IDA), è riconducibile al desiderio di ridurre al minimo i rischi sulla sicurezza.

singapore

Memoranda riguardanti le restrizioni sono stati inviati nelle scorse settimane a tutte le parti interessate, tra cui le agenzie governative, ministeri e board amministrativi. L’IDA, dal canto suo, ha già iniziato i test.

Ai dipendenti pubblici sarà tuttavia concesso navigare sul web, solo utilizzando i propri dispositivi personali, che non siano cioè legati a network governativi. I dipendenti saranno inoltre ancora in grado di trasmettere messaggi di posta elettronica di lavoro ai loro account personali. Documenti a cui avranno accesso solo da postazioni internet separate e allestite appositamente.

La notizia ha scatenato le ire dei cittadini, che hanno criticato aspramente sui social network la decisione del governo.