Sky Regina dei Ricavi Tv

E’ Sky la regina dei ricavi tv. Nella ripartizione dei ricavi complessivi della televisione, la piattaforma televisiva del magnate australiano Rupert Murdoch conferma nel 2013 il primato rispetto a Rai che si attesta al secondo posto, mentre Mediaset ultima. Sky registra nello scorso anno ricavi per 2,6 miliardi di euro, in calo del 3,5% rispetto al 2012 e con un’incidenza sul totale del 32,5%. Segue la Rai con 2,3 mld (-1,6% su 2012), con un incidenza sul totale del 28,9%, mentre per Mediaset i ricavi ammontano a 2,2 mld di euro, con un calo dell’8,2% e un’incidenza sul totale pari a 28,4%. Con la cessione di La7 a Cairo Communication, la rete registra 136,12 milioni di euro di ricavi nel 2013 (contro i 36,90 mln del 2012), in crescita del 268,9% e con un’incidenza sul totale del 1,7%.

UN SETTORE IN CRISI – La crisi stringe ancora l’economia italiana soffocando nella stretta anche il settore delle comunicazioni che, nel 2013, ha registrato una perdita complessiva in termini di fatturato pari a 5,4 miliardi di euro rispetto al 2012, pari ad un calo del 9%. È quanto emerge dalla Relazione Annuale 2014 dell’Agcom sull’attività svolta e sui programmi di lavoro, presentata oggi dal presidente Angelo Marcello Cardani al Parlamento e al Governo nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. Il valore del macrosettore delle comunicazioni per il 2013 è stimato pari a 56,1 miliardi di euro, di cui 34,5 miliardi dovuto alle Tlc, 8,6 miliardi a Radio e Tv, 6,9 miliardi ai servizi postali e 6,1 miliardi all’Editoria e internet. Nel 2012 il settore delle comunicazioni aveva totalizzato 61,4 mld, con un calo di 4,4 miliardi rispetto al 2011 quando il valore del settore era di 65,8 miliardi.