Shopping addicted già a caccia di regali natalizi, amanti di tutto ciò che è bello e di design senza dimenticare l’importanza di utilità e comodità, consumatori appassionati di tecnologia o semplici utilizzatori di dispositivi il più basic possibile?
Qualunque sia la risposta MobiWire è pronta a stupire tutti.
L’azienda francese si è inserita nel mercato italiano in un momento particolarmente favorevole per il comparto degli smartphone. I dispositivi “intelligenti” sono l’area di crescita più calda sia per i consumatori che per l’ecosistema mobile B2B globale. Nel 2014 gli utenti mobile in Italia erano 53.6 milioni (l’88% della popolazione complessiva) ed entro il 2019 il numero salirà a 55 milioni (90% della popolazione complessiva): entro 4 anni, gli italiani avranno una media di 3 dispositivi mobile a testa. L’ingresso di MobiWire nel mercato è avvenuto invitando i consumatori a “Scegliere la qualità di uno smartphone, non il suo brand”. In vista della prossima ondata di acquisti natalizi MobiWire propone una serie di alternative che rispondono ad esigenze e gusti diversi, con un occhio di riguardo al portafoglio.
Grazie all’expertise maturata con Sagem e al controllo sulla produzione garantito attraverso una fabbrica di sua proprietà, l’azienda mette sempre al primo posto la qualità dei suoi prodotti, accomunati da alte prestazioni, design europeo ma piccoli prezzi e realizzati con l’obiettivo di rispondere nel modo migliore possibile alle richieste di un utente evoluto, offrendogli un acquisto intelligente che sappia al tempo stesso coniugare facilità di utilizzo, design e caratteristiche tecniche outstanding. Tutti gli smartphone MobiWire hanno inoltre una garanzia di 3 anni e montano il sistema operativo Android per offrire un’ottima esperienza di utilizzo.
Ecco presentati i quattro modelli tra cui Babbo Natale potrà scegliere quest’anno: Taima, Pegasus, Ahiga e Lansa.