SmartWeed, San Sebastian e lo Spacciatore di Marina di Massa

Inutile negarlo. Tutti, almeno una volta nella vita, siamo entrati in contatto, direttamente o indirettamente, con il mondo della droga. Nonostante, però, la nostra società ancora ci imponga di catalogare uno spinello tra i comportamenti più deplorevoli della nostra esistenza, c’è un aspetto che rischia di essere definitivamente compromesso: l’informazione. Ad oggi, infatti, sono pochissime le testate giornalistiche che si assumono la responsabilità di diffondere notizie, raccontare storie e pubblicare report su un mercato, come quello delle sostanze stupefacenti, in continua espansione. Smartweed nasce proprio con l’idea di aprire una finestra sul mondo della droga, intrecciando studi e novità con le voci e le esperienze di chi ne fa o ne ha fatto uso. NULLA IN QUESTA RUBRICA DEVE ESSERE INTESO COME VOLTO A ESORTARE IL LETTORE ALL’UTILIZZO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. (Forse)

 

“Com’è stato documentato, io ho fumato marijuana quando ero giovane. La considero un’abitudine sbagliata e un vizio. Tuttavia non credo sia molto diverso dalle sigarette che ho fumato in età adulta e più dannoso dell’alcool”.

(Barack Obama)

Ok. Rompiamo subito il ghiaccio. Questo sono io. Estate 2013, San Sebastian, 100 km a est di Bilbao, Spagna.

canna