Snap Inc, azienda madre di Snapchat, ha scelto il Regno Unito come paese in cui costruire i propri international headquarters, stando a quanto riportato dal The Financial Times.
La scelta di sbarcare su suolo anglosassone è alquanto strana per un’azienda di tech statunitense, tenendo conto sopratutto della situazione incerta post-Brexit del paese britannico. Compagnie come Facebook, Uber e Google hanno infatti scelto altri stati europei come luogo in cui inaugurare la propria base internazionale, più diffusi sono Irlanda e Olanda dove le imposte previste per aziende internazionali risultano più basse che in altri paesi dell’UE.
Snap ha confermato di non aver tenuto conto dei vantaggi fiscali ma di aver invece deciso per l’isola inglese dopo aver valutato diversi fattori che si sono rivelati per lo più positivi:
ha affermato Claire Valoti, General Manager dello Snap Group UK, in un post pubblicato sul sito dell’azienda statunitense.
Snap aveva già inaugurato una piccola sede in Inghilterra nel 2015: oggi quell’ufficio conta 75 dipendenti per lo più “rubati” ad altri uffici di competitor del tech. Claire Valati, ad esempio, è stata strappata dall’headquarter di Facebook alla fine del 2015. Tanti altri provengono da Amazon, come Ricky Leatham oggi Senior Engineering Manager del team UK di Snapchat, o da Instagram, come Andy Pang oggi a capo del reparto di Ricerca Marketing EMEA (Europa, Middle East e Africa) di Snapchat UK.
La sede del piccolo ufficio di Snapchat si trovava fino a ieri al terzo piano di un palazzo nel quartiere di Soho, a Londra. Molto presto l’intero ufficio sarà trasferito in una sede più grande per consentire all’azienda social statunitense di assumere nuova forza lavoro e ampliare quindi il proprio raggio d’azione in Europa, Asia ed Africa.
Questo sarà di sicuro un grande anno per la società del fantasmino su sfondo giallo: prima il trasferimento a Londra, poi il lancio in borsa con un IPO tra i 20 e i 25 miliardi di dollari. Il 2017 è iniziato da poco ed Evan Spiegel può già ritenersi soddisfatto.