Ancora pochi giorni e una delle edizioni più discusse della storia delle Olimpiadi invernali giungerà alla conclusione. Il medagliere italiano conta fino ad ora 8 medaglie: 2 argenti e 6 bronzi, di cui l’ultima vinta da una strepitosa Carolina Kostner. Quelle che per tutto il mondo sono due settimane di spettacolo sportivo ed intrattenimento, nascondono giorni di estenuati fatiche e non solo per gli atleti.
Se infatti ci si avventura nel mondo della macchina organizzativa olimpica, si scopre che gli avvocati sono tra le figure più richieste ed impegnate nell’ambito del back office olimpico. Dietro le quinte infatti, si cela una realtà commerciale, fatta di marchi registrati, autorizzazioni e tutela dei diritti in capo all’organizzazione. I cinque cerchi , la fiamma olimpica, le parole “Olimpiade”, “Paralimpiadi” e “Olimpico” sono tutti marchi registrati che godono, in quanto tali, della tutela relativa. Prerequisito fondamentale per essere accreditati come Paese ospite di un’Olimpiade, sia essa invernale oppure no, è quello di dotarsi di una regolamentazione a garanzia dei marchi registrati.