Sony XZ1 e XZ1 Compact, Old But Gold?

Presentati a IFA 2017, Sony Xperia XZ1 e XZ1 compact si presentano come l’ennesima reiterazione del design OmniBalance di Sony nel settore smartphone. Dal capostipite l’Xperia Z, infatti, il design è rimasto pressoché immutato, presentando costantemente aggiornamenti e accorgimenti. I materiali, nobilitati fino ad arrivare all’alluminio e al vetro, passando per particolari leghe in fibre vetro-plastiche, sono molto piacevoli da toccare e trovare in dispositivi con queste ambizioni.
08_Xperia_XZ1 Compact_whiteSilver_group_0016XZ1 presenta un display da 5,2” con risoluzione Full HD Triluminos e supporto all’HDR, tecnologia in grado di regalare un miglior contrasto e una gamma dinamica più ampia dello standard. XZ1 compact presenta invece un display da 4,6” Triluminos con risoluzione HD.

Il punto di forza dei due Xperia XZ1 è rappresentato indubbiamente dalla camera Motion-Eye da 19mpx, già vista in XZ Premium e XZs, con la caratteristica unica di poter registrare video fino a 960fps, unico smartphone attualmente in grado di spingersi fino a tanto. Il super Slow-Motion non è l’unica chicca di XZ1, troviamo infatti l’autofocus predittivo a rilevamento di fase e l’inedita feature 3D Creator, la quale consente di ricreare in 3D i soggetti che andremo a “scannerizzare” con la fotocamera, permettendoci anche di poter stampare in 3D quanto catturato.

03 Xperia XZ1_3D-scan_Lifestyle_LowRes
La fotocamera anteriore è per entrambi una 13mpx con un’apertura di 120° per scattare selfie panoramici. L’ottima stabilizzazione elettronica Steady-Shot non fa assolutamente rimpiangere la mancanza della stabilizzazione ottica: i video,infatti, risultano estremamente stabili e gli scatti, soprattutto notturni, giovano molto dell’algoritmo per la stabilizzazione.