Stablecoin: cosa sono e come funzionano

criptovalute

Le criptovalute note come stablecoin hanno valori legati a quelli di beni reali come il dollaro USA. Sono state sviluppate in parte come risposta alla volatilità dei prezzi delle criptovalute tradizionali, come il Bitcoin, la cui utilità come forma di pagamento è limitata dalle rapide variazioni del valore di mercato.

Le stablecoin sono attualmente una parte fondamentale della categoria emergente di asset digitali nota come finanza decentralizzata (DeFi), che consente l’esecuzione di transazioni senza la necessità di un intermediario. Inoltre, alcune stablecoin hanno alcune delle maggiori capitalizzazioni di mercato sul mercato delle criptovalute, tra cui tether e usdc.

Non tutte le stablecoin sono uguali, queste crypto mantengono il loro valore costante attraverso varie tecniche e presentano vari tipi di rischi. Inoltre, le stablecoin sono continuamente sottoposte a controlli normativi.

Se desiderate saperne di più, in questo articolo vedremo nel dettaglio in cosa consistono e come funzionano!

Cosa sono le stablecoin?

Le stablecoin sono criptovalute progettate per fornire una maggiore stabilità rispetto alle altre valute digitali. Alcune sono realmente sostenute da una riserva del bene che sostituiscono, mentre altre utilizzano algoritmi o altre tecniche per evitare un’eccessiva volatilità dei loro prezzi.

Tutte le criptovalute si basano sulla stessa tecnologia blockchain, che consente di possedere beni digitali in modo sicuro. La crittografia viene utilizzata nelle reti decentralizzate in cui vengono scambiate le criptovalute per prevenire frodi e contraffazioni.

Molti individui acquistano criptovalute nella convinzione che il loro valore aumenterà, ma il valore della maggior parte delle criptovalute è per lo più molto volatile. Le stablecoin sono state invece create tenendo conto di una scarsa fluttuazione del valore. Spendere una stablecoin il cui valore è legato al prezzo di un dollaro riduce di molto il rischio.

Come funzionano le stablecoin?

Le stablecoin sono supportate da un’ampia varietà di asset, tra cui: valuta fiat (generalmente dollaro statunitense), altre criptovalute, metalli preziosi, funzioni algoritmiche, ecc. La fonte che sostiene una stablecoin può influenzare il suo grado di rischio. Poiché l’asset a cui le stablecoin sono ancorate è collegato ad un sistema finanziario centralizzato con un’autorità centrale (come una banca centrale), che può intervenire e regolare i prezzi quando i valori sono instabili, una stablecoin sostenuta da valuta fiat può essere molto stabile. Le stablecoin che non sono collegate a istituzioni finanziarie centralizzate, come una stablecoin sostenuta da Bitcoin, possono invece cambiare significativamente e rapidamente, in parte perché l’elemento a cui la stablecoin è ancorata non è sotto la giurisdizione di un’organizzazione governativa.

Le monete stablecoin sostenute da valuta fiat sono definite “IOU” poiché vengono acquistate con dollari, o altre valute fiat, ed alla fine vengono riscattate con la valuta originale. Le stablecoin sostenute da valuta fiat aspirano ad avere oscillazioni di prezzo relativamente contenute, a differenza di altre criptovalute il cui valore può variare notevolmente.

La funzione principale delle stablecoin è quella di effettuare operazioni finanziarie da diverse piattaforme mediante l’utilizzo di un asset stabile e in “sostituzione” di monete fiat (che sono più difficilmente integrabili in sistemi DeFi).

Inoltre, le stablecoin sono interessanti perché consentono flessibilità ed accessibilità e sono progettate per sopravvivere alla volatilità che caratterizza le altre criptovalute. Anche se una criptovaluta è più stabile, è comunque decentralizzata e non è soggetta alle restrizioni imposte da un’autorità centralizzata. Ciò offre una porta d’accesso al mondo della DeFi, con opportunità quali trasferimenti di denaro più rapidi, accesso ai servizi finanziari senza la necessità di applicazioni, mantenimento della privacy dei dati finanziari ed evitamento delle commissioni di servizio. Le stablecoin a gestione centralizzata offrono una scelta digitale sostenuta da denaro fiat.

Queste crypto sono ancora relativamente nuove, hanno un track record limitato, rischi sconosciuti e dovrebbero essere acquistate con cautela.